Progetto:Giochi/Warhammer/Skaven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
== Ordinamento Politico ==
La società degli Skaven ha una struttura tribale e si fonda sulla capacità del singolo di imporsi sui propri simili
La popolazione è suddivisa in centinaia di clan, ciascuno dei quali popola una certa zona ed è guidato da un capo con potere assoluto detto ''Signore della guerra'', che ha conquistato il potere eliminando o sottomettendo i rivali con astuzia, forza bruta, complotti e tradimenti. Sotto di lui vi sono alcuni potenti luogotenteti, i ''Capiclan'', e altri comandanti di rango più basso che in battaglia cappeggiano le singole bande di soldati; subordinati dai quali il Signore della guerra deve costantemente guardarsi le spalle.<br />
La classe
Alla base della piramide sociale ci sono gli innumerevoli e macilenti ''Skaven schiavi'', le cui brevi e infime vite sono impiegate a discrezione della classe guerriera per i lavori pesanti o come carne da cannone.
Tutti i clan adottano questo schema di gerarchia tirannica, che vede prevalere la legge del più forte ma in cui le posizioni di comando possono cambiare molto velocemente: pugnalare alla schiena o fare il doppiogioco, infatti, non è considerato disonorevole e tra gli Skaven i tradimenti sono all'ordine del giorno. Ogni
Esiste una grande rivalità fra i clan, che spesso sono spesso in lotta fra loro per la supremazia: patti ed alleanze vengono continuamente sanciti e traditi, i membri dei clan sconfitti fatti schiavi senza pietà.<br />
In questa situazione di lotte incessanti, esiste un'autorità potente e temuta che tenta di portare ordine nell'Impero Sotterraneo degli Skaven: il Consiglio dei Tredici, un organo nato allo scopo di far cessare i dissapori e le guerre tra i clan e di unire l'intera popolazione Skaven in un'unica, gigantesca orda che invada la superficie e assoggetti le razze che vi abitano sotto l'egida del Grande Ratto Cornuto.<br />
Tuttavia, nemmeno il consiglio è immune dalle macchinazioni e dai complotti tipici della propria razza e raramente è riuscito ad organizzare in maniera duratura le masse Skaven: tendezialmente il
Il consiglio è formato da dodici membri, i comandanti degli undici clan più potenti e un rappresentante dei Veggenti Grigi che presiede le assemblee, ed è completato simbolicamente dal Ratto Cornuto in persona, il cui ''Pilastro Nero dei comadamenti'' occupa il tredicesimo posto, occasionalmente sostituito da un
# Sommo Grigio Veggente Kritslik
Riga 21:
# Lord Sneek, Grande Signore della Notte del Clan Eshin
# Lord Paskrit, Generale e Signore della Guerra di tutto l'Impero Sotterraneo
# Lord Kratch
# Signore della guerra Morsofisso
# Lord Vittrik, Veggente e patrono del Clan Skatchr
# Sommo Signore della Peste Nurglitch VII del Clan Pestilens▼
# Lord Stirpediratto, Supremo modellatore del Clan Moulder
# Signore Grigio Azarskittar, Signore delle Terre
▲# Sommo Signore della Peste Nurglitch VII del Clan Pestilens
# Lord Burr, Custode del Tempio
# Lord Morskittar, Sommo stregone del Clan Skryre
Riga 63:
** ''Ratti dei vicoli'': L'asso nella manica dell'esercito Skaven. Infatti, grazie ai tunnel sotterranei, riescono a spuntar da dietro i nemici e attaccarli con le loro armi venefiche.
** ''Incensiferi della peste'': Ricevere un Incensiere è un grandissimo onore per un Monaco della peste. Questi ratti particolarmente folli e fanatici si buttano sul nemico con una furia spesso disarmante, roteando L'incensiere della Peste (un mazzafrusto cerimoniale riempito di warpietra ardente). Gli effetti del vapore che ne esce è letale sia per lo sventurato ratto che il suo avversario.
** ''
* '''Truppe Rare'''
|