Lothar Rendulic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Lothar Rendulic''' (23 November 1887 – 18 January 1971) fu un ufficiale dell'impero austro-ungarico, poi della prima repubblica austriaca di origini [[Croazia|croate]] che servì in qualità di generale il [[Germania Nazista|reich hitleriano]] durante la [[Seconda Guerra Mondiale]]. Comandò le seguenti forze germaniche: 14° divisione di fanteria; la 52esima di fanteria; XXXV corpo d'armata; seconda armata panzer; 20esima armata di montagna; armata curlata; gruppo d'armata Sud e Nord; ed il gruppo d'armata austriaco. Fu insignito della Croce del Cavaliere con foglie di Quercia e Spade.
 
=== Primi anni ===
Rendulic nacque a [[Wiener Neustadt]], [[Austria]], in una famiglia [[Croazia|Croatia]] (la pronunci croata del cognome è ''Rendulić''). Suo padre Lukas fu [[Oberstcolonello]] nell'esercito ausro-ungarico. Following his [[Abitur]], Lothar studied law and political science at universities in [[Vienna]] and [[Losanna]]; nel 1907 fu ammesso alla [[Theresian Military Academy|Accademia Militare Teresiana]] (in seguito rinominata ''Kriegsschule Wiener Neustadt'') nella sua [[Wiener Neustadt|città natìa]] .Nell'agosto del 1910 Rendulic divenne sottotenente dell'impero e fu asseganto al 99esimo Reggimento di Fanteria Giorgio I di stanza a [[Vienna]]. Rimase in questo reggimento per il primo anno della [[Prima Guerra Mondiale]], in seguito venne assegnato alla 31esima divisione di fanteria nel 1915, ed infine al XXI corpo austr-ungarico nel '18.