Sistema input-output: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pn (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub economia}}
Il '''Sistema input-output''' è stato definito da [[Wassily Leontief]] analizzando statisticamente le interazioni tra le industrie di una nazione.<br>
L’analisi si basa sulla [[tavola input-output]] o ''tavola delle interdipendenze strutturali'' e offre una rappresentazione schematica delle relazioni determinate dalla [[produzione]] e dalla circolazione (acquisti e vendite) dei beni tra i vari settori in cui si articola un [[sistema economico]] e con l'esterno ([[importazione|impostazioniimportazioni]] ed [[esportazione|esportazioni]]); determina l’impatto sulle industrie fornitrici rispetto a cambiamenti della produzione in una singola industria. Queste tecniche possono essere usate per misurare l’impatto del cambiamento della [[domanda]] in qualunque [[industria]] nell’ambito dell’[[economia]].
 
== Il modello aperto di Leontief==