Lu Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+citazione necessaria, rivista
Riga 37:
Luisa inizia ad esercitarsi nel canto fin da piccola, aiutata nei suoi primi passi dalla madre [[corista]]. Impara da adolescente, negli anni 1960, a suonare la [[chitarra]]<ref name = "biografia"/>: col suo gruppo folk ''Plastic Doves'' suona la chitarra e canta, mentre si cimenta come corista per il gruppo ''Stormy Six''. Negli [[anni 1970|anni settanta]] è attiva a [[teatro]], dove incontra [[David Riondino]] (con cui collaborerà per molti anni), mentre registra jingles pubblicitari. Ma è nel [[1981]] che Lu Colombo viene lanciata nel mercato della musica dance con ''[[Maracaibo (brano musicale)|Maracaibo]]''<ref name = "biografia"/>, ballata d'amore e d'avventura, che Lu aveva nel cassetto già dal [[1975]] ma che per il testo "scomodo" non riusciva a farsi produrre. Ad essa, nel [[1980]], Lu dà una definitiva veste dance con gli arrangiamenti di Mario Saroglia, facendone la colonna sonora dell'estate [[1981]] sotto l'etichetta [[Carosello (casa discografica)|Carosello]].
 
Passa poi alla [[EMI Italiana]], e con essa nasce il singolo ''Dance allAll niteNite'', con il quale nel [[1983]] Lu partecipa al [[Festivalbar (1983)|Festivalbar]] e {{citazione necessaria|vince [[Un disco per l'estate]] nel [[1983|Un disco per l'estate]];}}. ilIl singolobrano verrà poi incluso nella colonna sonora di ''[[Vacanze di Natale (film 1983)|Vacanze di Natale]]''. PartecipaNel [[1984]] partecipa di nuovo al [[Festivalbar (1984)|Festivalbar]] nel [[1984]] con ''Aurora'', poimentre lnell'anno[[Festivalbar successivo1985|edizione consuccessiva]] presenta ''Rimini Ouagadougou''<ref name = "biografia"/> (una delle sue canzoni più raffinate), che le vale il riconoscimento del [[Un disco per l'estate 1985|Festival di Saint Vincent]]. Dopodiché Lu scompare lentamente dalla scena [[dance]], rimanendo fuori dalla musica per tutti gli [[anni 1990|anni novanta]]. Nel [[2001]] Lu produce un cd dal titolo ''Maracaibo 20th Anniversary'' per Self Distribuzione.
 
Nel [[2005]] Lu fa il suo ritorno con Maurizio Geri in un album di [[swing]]: ''L'uovo di Colombo'', (in cui rivede anche alcune canzoni degli anni 80). Album che nello stesso anno l'ha portata al Festival di Musica di [[Mantova]].
Riga 47:
== Discografia ==
== Album ==
* ''[[L'uovo di Colombo (Albumalbum)|L'uovo di Colombo]]'' (2003, CD)
* ''[[Lupai (Album)]]'' (2007, CD)
 
== Singoli ==