Giorgio Surian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
== Biografia ==
 
Nasce a [[Fiume (Croazia)|Fiume]] nel 1954. Studente del Centro di Perfezionamento del [[Teatro alla Scala]], debutta in [[Ernani]] nel 1982. Partecipa poi ad innumerevolia tournées e stagioni liriche dell’Ente Scalligero (da citare la sua interpretazione nel [[Guglielmo Tell (opera)|Guglielmo Tell]] per l’inaugurazione del [[Teatro alla Scala]] con la direzione di [[Riccardo Muti]]).
Si è esibito innei importantiseguenti teatri del mondo: [[Metropolitan Opera|Metropolitan di New York]], [[Opéra National de Paris|Opéra National di Parigi]], [[Royal Opera House|Royal Opera House di Londra]], [[Gran Teatre del Liceu|El Liceu di Barcellona]], [[Wiener Staatsoper|Staatsoper di Vienna]], [[Arena di Verona]], Opéra National di Lione, [[Opernhaus Zürich|Opernhaus di Zurigo]], [[Gran Teatro La Fenice|Teatro La Fenice di Venezia]], [[Teatro comunale (Firenze)|Teatro Comunale di Firenze]], [[Teatro Massimo Vittorio Emanuele|Teatro Massimo di Palermo]], [[Teatro comunale (Bologna)|Teatro Comunale di Bologna]].
 
== Carriera ==