Marja' al-taqlid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
Il '''
Il concetto di ''
Ad essi si opponeva la corrente degli ''akhbārī'' che, insistendo sulla validità eterna e immutabile delle tradizioni ( ''akhbār'' ) degli [[imām]], rifiutava categoricamente l’utilizzo della ragione umana per stabilirne la validità e giudicare le affermazioni degli [[imām]].
La tesi, che i giuristi-teologi ''
Il passaggio dalla figura del semplice ''mujtahid'' a quella, più autoritaria, del ''marjaʿ al-
Dopo la sua morte, l’autorità dei ''mujtahid'' continuò ad aumentare e, nel corso del XIX secolo, il loro ruolo diventò sempre più simile a quello degli stessi [[Imam|imām]].
|