OpenGL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Forse proprio a seguito delle pressioni che giungevano dal mondo dell'industria del software e dagli stessi produttori hardware, Microsoft ha in seguito rivisto questa politica e sono oggi disponibili ICD in grado di funzionare senza problemi in unione al sottosistema Aeroglass, senza calo di prestazioni. Si veda a tal proposito la presentazione relativa ad OpenGL su Windows Vista rilasciata da NVIDIA al SIGGRAPH 2006 [http://www.khronos.org/developers/library/siggraph2006/OpenGL_BOF/NVIDIA_-_OpenGL_on_Vista.ppt].
Così come per il predecessore [[Windows XP]], anche il CD di installazione di [[Windows Vista]] non include alcun ICD, che dovrà essere installato a cura dell'utente. In mancanza di un ICD, Vista fornisce comunque funzionalità OpenGL 1.4 senza estensioni, attraverso uno strato di emulazione basato su Direct3D.
Il futuro di OpenGL in ambito videoludico è quindi ora nelle mani dei produttori di videogiochi, i quali non sembrano comunque molto propensi all'utilizzo di questa API, come dimostrerebbe anche una decisione di uno dei suoi più illustri sostenitori in questo ambito, ovvero [[John Carmack]] di [[id Software]]. Quest'ultimo ha infatti affermato [http://techreport.com/etc/2005q3/carmack-quakecon/index.x?pg=1] al [http://www.quakecon.org/ QuakeCon] 2005 che la sua principale piattaforma di sviluppo sarà [[Xbox 360]], che infatti si appoggia a [[DirectX]].
|