Jihād: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
I musulmani spesso si rifanno a due significati di ''jihad'' citando un [[hadith]] riportato da Imam Baihaqi e Al-Khatib al-Baghdadi, benchè il suo ''[[isnad]]'' (la catena di tradizioni che riconduce sino alle parole di Maometto) sia classificato come "debole":
* "jihad minore ''(esteriore)''
* "jihad maggiore ''(interiore)
Altri esempi di azioni che potrebbero essere considerati jihad (sulla base di hadith con migliore [[isnad]]) includono:
* Parlare francamente contro un governante oppressivo ([[Sunan Abu-Dawud]],
* Andare in [[Hajj]] (pellegrinaggio alla Mecca) - per le donne, questa è la migliore forma di jihad ([[Sahih Bukhari]],
* Prendersi cura dei genitori anziani, come il profeta Maometto ordinò di fare a un giovane, invece di unirsi a una campagna militare (Narrato da [[Bukhari]], Muslim, [[Abu Dawud]], [[al-Turmidhi]], e [[al-Nasa'i]]).
|