Utente:Frieda/OldTalk6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Axios |
m →Hashar |
||
Riga 574:
Comunque d'ora in poi seguirò il consiglio.
--[[Utente:Axios|Axios]] 11:17, Feb 20, 2005 (UTC)
==About Hashar==
Le mie critiche un po' si associano a quelle rivolte sulle altre wikipedia.<br/>
Hashar in realtà è un utente olandese che si chiama Hooft [[:nl:Gebruiker:Hooft]], che è il creatore di [[roboot]] (???). In pratica ha creato un utente "dummy" sulla wikipedia francese [[:fr:Utilisateur:HasharBot]] che è un "bot" che serve ad aggiornare l'interwiki. Io ho scaricato il programma che è il seguente: [http://sourceforge.net/projects/pywikipediabot/] scritto in python. E' anche un ottimo programma, ma appunto è un programma stupido, che aggiunge tutti i link senza analizzarli in fondo (se non con l'intervento umano). Quindi si trovano spesso interwiki spazzatura come stub o pagine di disambuiguità.<br/>
Anche io aggiorno gli interwiki, ma lo faccio manualmente, inserendo interwiki lì dove posso e lì dove credo siano utili.<br/>
Questa attività di Hashar è un'attività utile se fosse messa a disposizione di qualsiasi utente come un "servizio" in modo che, nel momento in cui si scrive un articolo, ci si può anche confrontarsi con le altre wikipedia e aggiungere link lì dove si ritiene fossero di grande utilità.<br/>
La cosa ha trovato affermazione quando ho letto il seguente articolo [[:en:Bots]] dove appunto si scoraggia l'uso banalissimo di un bot se non assistito da un intervento "critico" umano. Nella wikipedia italiana ho visto che "Robbot" ([[Bot]]) è stato approvato e non metto in discussione la sua utilità, ma l'intervento umano è di grandissima utilità se si pensa che io, solo per aggiornare gli interwiki, ho conosciuto diverse persone sparse per il mondo con cui ho scambiato anche diverse opinioni.<br/>
Quindi non discuto l'utilità del mezzo, ma la modalità e la finalità con cui il mezzo si usa. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 17:16, Feb 20, 2005 (UTC)
| |||