Saltriovenator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Vjncenzo (discussione | contributi)
+tassobox +wikificato
Riga 1:
{{Tassobox
{{W|biologia|agosto 2006}}
|colore=pink
{{no tassobox}}
|nome=Saltriosauro
CLASSE: Reptilia
|statocons=fossile
SOTTOCLASSE: Archosauria
|immagine=
SUPERORDINE: Dinosauria
|didascalia=
ORDINE: Saurischia
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
NANORDINE: Theropoda
|dominio=
SOTTORDINE: Tetanurae
|regno=[[Animalia]]
MINORDINE: Avetheropoda
|sottoregno=
SUPERFAMIGLIA: Allosauria
|superphylum=
FAMIGLIA: Allosauridae?
|phylum=[[Chordata]]
GENERE: "''Saltriosaurus''" Dal Sasso 2000
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=[[Archosauria]]
|infraclasse=
|superordine=[[Dinosauria]]
ORDINE: |ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Tetanurae]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[Allosauria]]
|famiglia=[[Allosauridae]] (?)
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=Saltriosaurus
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''Saltriosaurus''' ("Lucertola di Saltrio") è il più grande (8 metri) [[dinosauro]] carnivoro scoperto in [[Italia]] e il più antico [[Tetanurae|tetanure]] finora conosciuto.
 
'''SALTRIOSAURUS''' ("Lucertola di Saltrio") è il più grande dinosauro carnivoro scoperto in Italia e il più antico tetanure finora conosciuto. Assomigliava al nordamericano ''[[Allosaurus]]'' ma era molto più antico, risale infatti al [[Giurassico]] inferiore ([[Sinemuriano]]), circa 200 milioni di anni fa.
Saltriosaurus è un nomen nudum, un nome temporaneo, dato al momento della scoperta, nel 1996, in un giacimento fossilifero nei pressi di Saltrio (VA) da cui prende nome.
 
Saltriosaurus è un ''nomen nudum'', un nome temporaneo, dato al momento della scoperta, nel [[1996]], in un giacimento fossilifero nei pressi di [[Saltrio]] ([[Varese|VA]]) da cui prende nome.
LUNGHEZZA: 8 m
 
PERIODO: [[Giurassico]] inferiore (Sinemuriano)
[[Categoria:Dinosauri]]
RITROVAMENTI: Lombardia (Italia)