Cappella Sassetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Ghirlandaio fuse il tema religioso con uno più prettamente storico, cioè immortalare i committenti e la società fiorentina dell'epoca con i ritratti personoficati nei vari pessonaggi delle scene. Al centro dipinse l<nowiki>'</nowiki>''Adorazione dei pastori'' su tela, verso la cui rappresentazione sembrano convergere gli affreschi intorno.
 
Gli affreschi e la pala sono anche di centrale importanza per lo studio dell'influenza della [[pittura fiamminga]] su quella italiana in generale e fiorentina in particolare: qui infatti si possono riconoscere i primi influssi del ''Trittico Portinari'', la grande opera di [[Hugo Vanvan der Goes]] portata in città nel [[1483]] e ora esposta agli [[Uffizi]].
 
La cappella è stata restaurata nel [[2004]].