Transformers: Trilogia Unicron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 110:
}}
===Trama===
Prima serie tv, racconta degli [[Autobot]] e [[Decepticons]] e la loro battaglia per il destino di un gruppo di Transformers chiamato [[Mincon]], sono piccoli robot a misura d'uomo, ma con il potere di rafforzare altri Transformers. Ci fu una tregua tra le due fazioni, e in quel periodo decisero di sperdere nell'universo i Minicon, per cocludere questa guerra, portatrice solo di distruzione e morte. La navicella che li conteneva si schiantò sulla Luna, ma i piccoli robot atterrarono su un pianeta primitivo chiamato Terra. Passarono migliaia di anni quando alcuni ragazzi li scoprirono e riattivarono un Minicon. Accorto di dove erano finiti i [[Minicon]], [[Megatron]] arriva sulla terra e attaca il gruppo di ragazzi per impossessarsi dei mini robot ma viene fermato da [[Optimus Prime]]. Nel corso del tempo, sempre più Minicon si risvegliarono intorno al Globo, e presto, i Transformers vennero a conoscenza dell'origine scioccante dei robot di piccole dimensioni: Unicron, che si nascondeva in un satellite di [[Cybertron]] voleva riattivare lui i Minicons con la possibilità di unirli e formare delle super armi. Rimanendo nella sua forma mostruosa di pianeta, Unicron tentò di consumare Cybertron senza riuscirci, poi venne fuori la sua vera identità, ovvero la sua modalità di robot di dimensioni straordinarie per combatte contro gli [[Autobot]] e contro [[Decepticon]]. Unicron, attraverso Sideways, rivela che è cresciuto in potenza assorbendo l'odio tra Autobot e Decepticon. Egli assorbe poi i nove super arma Minicons (combinato come Saber Stella , Skyboom Shield , e Requiem Blaster rispettivamente) che li rende senza cervello e Rad con loro, che porterà poi la loro mente indietro. Unicron, Optimus Prime e Megatron hanno un battaglia finale, lasciando irrisolta la questione. Megatron si sacrifica per Unicron che lo costringe a ritirarsi in un'altra dimensione e la pace viene ripristinata su Cybertron.
 
===Episodi===
# Primo Contatto
 
# La Rivelazione
# Base Dolce Base
# Un Amico per Optimus
# Gioco di Squadra
# Al Parco dei Divertimenti
#
# Il Micicon del Deserto
# Il Confronto
# Scontro Sotterraneo
#La Città Sommersa
# Vulcano
# La Spada Stellare
# Invincibili
# Lotta sull'Autostrada
# La Trappola
# La Congiura
# Fidarsi o non Fidarsi
# La Vacanza
# Il Nuovo Alleato
# Battaglia Decisiva
# La Promessa
# Ribellione
# Illusione
# Piano di Battaglia
# Ben Tornato Jetfire
| width="50%" valign="top" |
# Il Tradimento
# Il Risveglio
# Resistenza Estrema
# La Fuga
# Il Passato - 1° Parte
# Il Passato - 2° Parte
# Il Sacrificio
# Rigenerazione
# Il Salvataggio
# Marte
# La Scelta di Starscream
# La Minaccia
# La Crisi
# Il Rimorso
# La Partenza
# Il Miracolo
# In Trappola
# La Rivolta
# La Missione
# Il Passato
# L'Inseguimento
# La Morsa
# Alleanza
# L'Unione dei Trasformers
# L'Origine dei Minicon
# L'Ultima Battaglia
 
==Transformers: Energon==
Riga 220 ⟶ 272:
}}
===Trama===
Transformers Energon è ambientata 10 anni dopo la battaglia contro Unicron e mostra il pianeta Cybertron tornato ai suoi splendori, mentre gli Autobot ricostruiscono la loro casa e cercano l'Energon (la loro fonte di energia) nella galassia fondando città minerarie. I Decepticon sono ormai rassegnati ad aspettare una occasione di riscatto, che tuttavia non sembra immediata: il collante che li univa era [[Megatron]], scomparso nelle viscere di Unicron. Il divoratore di mondi è infatti sopravvissuto, e tramite una creatura chiamata Alpha Q (Q come [[Quintessenziali]], i villain dalle 5 facce della terza stagione di Generation 1) sta reclutando [[Decepticon]] allo sbando come Scorponok e potenzia le loro file con i [[Terrorcons]] (transformers con forme animali capaci di masticare il pericoloso energon grezzo e raffinarlo in un combustibile che tutti possono toccare e usare), affinché lo riforniscano di energon; così potrà tornare pienamente attivo. Dal canto suo, Megatron non ha sprecato 10 anni vegetando: ha assorbito un po' della forza e dei poteri di Unicron, oltre al controllo di una delle sue sezioni che ha costruito un nuovo corpo per lui; al suo ritorno prelude alla resa dei conti col suo ex-soldato Scorponok. Gli Autobot, aiutati dagli umani (con cui hanno stipulato un accordo di cooperazione) e dagli Omnicon (equivalente dei Terrorcon, ma con forme veicolo, prodotti in serie in fabbrica e dotati di senzietà) si oppongono alle 2 parti in causa in una nuova guerra; per contrastare i Decepticon potenziati da Unicron, Prime riceve da Primus (il Dio creatore dei Transformers) la Scintilla di Combinazione, permettendo a coppie di Autobot di fondersi in transformer più grossi e potenti. La storia vedrà una seconda distruzione di Unicron, l'annichilimento della sua scintilla vitale e la morte di Megatron e Starscream (che poco somiglia al robot di Armada; Megatron gli cancella la memoria rendendolo un soldato ubbidiente e lo riprende con sé senza dar segno di conoscerlo, ma prima è Alpha Q a crearlo apparentemente dal nulla per uccidere sia Megatron che Prime; in Superlink il nome è Nightscream, come prova che non sono la stessa persona).
Qualche tempo dopo la distruzione di Unicron, una nuova minaccia appare, i Terrorcons, che rubano [[Energon]] per il loro padrone, Alpha Quintesson che è stato nuovamente avviato da Unicron per impedirgli di andare off-line. [[Megatron]] è presto risorto con il Energon Alpha Q rubato al fine di riportare i mondi distrutti da Unicron, affronta poi Alpha Q, Alpha Q utilizza la testa di Unicron di sfuggire, ma come Megatron cresce in potenza, una forza latente e assolutamente male sembra risvegliare dall'interno. Dopo Alpha Q scompare, Megatron raccoglie Energon per riparare il corpo Unicron è usarlo per se stesso. Quano Unicron è di nuovo vivo, combatte contro gli [[Autobot]]. Ad un certo punto Unicron è in grado di controllare il corpo di Megatron. Unicron corpo è distrutto con solo una pallina nera rimasti, ma la sua mente sopravvive all'interno di Megatron, che lo porta al super Energon che lo trasforma in Galvatron. Il primo utilizza quindi il resto della super-Energon sulla palla nera per trasformarlo in un sole di pianeti Alpha Q.
 
===Episodi===