L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Doppiaggio: fixlink
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Trider G7
|titolo = 無敵ロボトライダーG7
|titolo traslitterato = Muteki Robo Toraidaa Gi Sevun
|autore = Hajime Yatate
|sceneggiatore = Tsuneisa Ito
|sceneggiatore 2 = Hiroyuki Hoshiyama
|sceneggiatore 3 = Yoshihisa Araki
|regista = Katsutoshi Sasaki
|regista episodi = Norio Kashima
|regista episodi 2 = Suzuki Ko
|character design = Nobuyoshi Sasakado
|character design 2 = Akihiro Kanayama
|mecha design = Kunio Okawara
|animatore = Norio Kashima
|animatore 2 = Mitsuko Kase
|direttore artistico = Takashi Miyano
|studio = Sunrise (studio){{!}}Sunrise
|genere = Mecha
|episodi = 50
|episodi totali = 50
|durata episodi = 24 min
|data inizio = [[2 febbraio]] [[1980]]
|data fine = [[3 gennaio]] [[1981]]
|rete Italia = Rete A
|episodi Italia = 50
|episodi totali Italia = 50
|data inizio Italia = [[1981]]
|durata episodi Italia = 24 min
|immagine = Tridder.jpg
|Direzione animazione = Yuzo Tomizawa
|Direzione animazione 2 = Norio Shioyama
}}, ovvero "L'invincibile robot Trider G7", è un [[anime]], di genere [[mecha]], prodotto nel [[1980]] dalla [[Sunrise (studio)|Sunrise]] e creato dall'autore [[Hajime Yatate]]. La serie si compone di 50 episodi ed è stata trasmessa per la prima volta in [[Italia]] da [[Rete A]].
Riga 46:
 
== Armamento ==
 
* '''Catena di Trider'''. Dalle ginocchia del robot fuoriesce una catena con rampino.
* '''Spade/a di Trider'''. Due classiche spade estratte dalle gambe.
* '''Lama di Trider'''. Il robot prende due dischi che escono dai fianchi, unendoli escono delle lame. Viene lanciato a "mano".
* '''Missili nucleo-sintetici'''. Vengono sparate le falangi tipo missili. Arma a ripetizione, tipo [[vulcan]].
* '''Cannone polarizzante'''. Una pistola a raggio laser.