Lancia Fulvia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Probabile click accidentale sulla toolbar
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Probabile click accidentale sulla toolbar
Riga 1:
{{Auto
|nome=Lancia Fulvia
<gallery>
|immagine=Lancia Fulvia Berlina 1972.jpg
File:Esempio.jpg|Didascalia1
|didascalia=Lancia Fulvia berlina del 1972
File:Esempio.jpg|Didascalia2
</gallery>
|bandiera=Flag of Italy.svg
|bandiera_2=
Riga 25 ⟶ 27:
|note=dati della prima serie berlina
|immagine2=Lancia Fulvia-1970 Rear-view.JPG
|didascalia2=Vista posteriore della versione restylingvers
<gallery>
File:Esempio.jpg|Didascalia1
File:Esempio.jpg|Didascalia2
</gallery>
ione restyling
}}La '''Fulvia''' è un'[[automobile]] prodotta dalla [[Case automobilistiche|casa]] [[Torino|torinese]] [[Lancia (azienda)|Lancia]] dal [[1963]] al [[1976]] nel nuovo [[Stabilimento Lancia di Chivasso|stabilimento di Chivasso]] con 3 tipi di carrozzeria: [[berlina]] 4 porte, [[coupé]] e coupé Sport [[Zagato]].