Lancia Fulvia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.29.130.29 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot |
|||
Riga 208:
==La Lancia Fulvia oggi==
[[Immagine:LanciaFulvia(2003).JPG|thumb|right|La concept car Fulvia del 2003]]
La Lancia Fulvia, in versione coupé, entra oggi di diritto nella lista delle auto più ricercate e commerciate della sua epoca. Questo grazie sia al suo passato commerciale e soprattutto alle numerose vittorie Rally nelle competizioni internazionali che hanno reso questa versione una delle [[Icona (società)|icone]] più riconosciute tra le [[automobili]] degli [[anni 1960|anni sessanta]], tanto che il centro stile Lancia (diretto in quel momento da [[Flavio Manzoni]]) ha realizzato, nel [[2003]], una splendida [[concept car]] remake ispirata alla Fulvia coupé che ha ricevuto grandi apprezzamenti a livello internazionale l'unica pecca è che essendo stata concepita sul telaio della [[Fiat Barchetta]], il telaio risultava obsoleto agli standard dell' Euro ENCAP così sfumò l'opportunità di metterla in produzione.
==Voci correlate==
| |||