I Can't Explain/Bald Headed Woman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|singoli discografici}}
{{Album
|titolo = I Can't Explain
|artista = The Who
|tipo album = Singolo
|anno = 19651964
|etichetta = [[Brunswick Records|Brunswick]] (UK), [[Decca Records|Decca]] (US)
|etichetta =
|durata = 2:04
|genere = Rock
|genere2= Pop Rock
|numero di dischi =
|numero di traccedischi = 1
|numero di dischitracce = 2
|precedente =
|produttore= [[Shel Talmy]]
|successivo =
|note=
|precedente = Zoot Suit/I'm the Face<br>(1964)
|successivo = [[Anyway, Anyhow, Anywhere]]<br>(1965)
}}
'''''I Can't Explain''''' è il primo singolo scritto da [[Pete Townshend]] dei [[The Who]] e pubblicato nel 1964 negli Stati Uniti e nel 1965 in Gran Bretagna. Il pezzo, in chiave decisamente beat, viene eseguito tutt'ora all'inizio di ogni concerto del gruppo come se fosse un'introduzione. Semplice e incisivo presenta solo tre accordi e due assoli di chitarra ed è di breve durata.
 
La canzone venne pubblicata su singolo (B-side ) nel dicembre 1964 negli Stati Uniti e il 15 gennaio 1965 nel Regno Unito.<ref name="who.com" />
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha posizionato la canzone alla posizione numero 372 nella classifica delle "[[Rolling Stone's 500 Greatest Songs of All Time|500 migliori canzoni di tutti i tempi]]" da loro stilata.
==Origine==
''I Can't Explain'' fu il primo singolo pubblicato dalla band a nome "The Who" (il loro precedente singolo, ''I'm the Face / Zoot Suit'', era stato pubblicato a nome "The High Numbers"). L'intro di apertura della canzone rimanda a quella di ''[[Louie Louie]]'', e si può notare qualche similitudine con il contemporaneo brano ''[[All Day and All of the Night]]'' dei [[The Kinks]].
 
Nel maggio 1974 durante una intervista alla rivista ''Creem'', [[Jimmy Page]] affermò di aver suonato la chitarra ritmica nel brano come session man,<ref name="creem">{{cite web |first=Nick |last=Kent |title=CREEM—May 1974 |url=http://www.creemmagazine.com/_site/BeatGoesOn/LedZeppelin/PageMemoirs001.html |date=May 1974 |publisher=[[Creem|Creem Media, Inc]] |accessdate=3 February 2010}}</ref> e la cosa fu confermata in seguito dallo stesso Pete Townshend e dal produttore Shel Talmy.<ref name="talmy">{{cite web |first=Richie |last=Unterberger |title=SHEL TALMY |url=http://www.richieunterberger.com/talmy.html |publisher=[[Richie Unterberger]] |accessdate=3 February 2010}}</ref> Secondo alcuni però, il contributo di Page non finì nella registrazione finale del brano che uscì su singolo.<ref>Rock History: Recording Sessions in Rock, Neil Albert, pg 223, "I can't explain". Highland Publishing, UK.</ref>
 
==Crediti==
*[[Roger Daltrey]] – voce
*[[John Entwistle]] – basso
*[[Keith Moon]] – batteria
*[[Pete Townshend]] – chitarra a 12 corde
*[[Jimmy Page]] – chitarra ritmica
*[[The Ivy League]] – coro
*Perry Ford – pianoforte
 
==Cover==
*Gli [[Scorpions]] nel 1989 reinterpretarono la canzone per il loro album compilation ''[[Best of Rockers 'n' Ballads]]''. La loro versione venne pubblicata come singolo dalla [[Polydor Records]], e raggiunse la posizione numero 5 nella classifica ''[[Mainstream Rock Tracks]]''.
*Un estratto del brano viene eseguito da [[Elton John]] nella sua [[cover]] di ''[[Pinball Wizard]]'' nella colonna sonora del film ''[[Tommy (film)|Tommy]]'' del 1975.
*[[David Bowie]] ne incise una versione per il suo album di cover intitolato ''[[Pin Ups]]'' del 1973.
*[[Yvonne Elliman]] nel 1973.
*I [[The Clash|Clash]] citarono il [[riff]] di ''I Can't Explain'' per le loro canzoni ''[[Clash City Rockers]]'' e ''[[Guns on the Roof]]''.
*Gli [[You Am I]] come b-side del loro singolo ''Berlin Chair'' del 1994.
*[[Fatboy Slim]] campionò il riff principale di chitarra della versione di [[Yvonne Elliman]] per il brano ''Going Out of My Head'' del 1997.
*I [[The Hives]] utilizzarono un riff simile per il loro singolo del 2004 ''Walk Idiot Walk''.
*I Chapter24 utilizzarono un riff simile per la loro canzone ''Song That Dies Too Much'' del 2006.
*La band brasiliana [[Ultraje a Rigor]] sull'album ''Acústico MTV Ultraje a Rigor'' del 2005. Il brano venne reintitolato per l'occasione ''Eu Não Sei'' ("I Don't Know").
*Nel 2008, gli [[Incubus (gruppo musicale)|Incubus]] reinterpretarono la canzone per ''[[VH1 Rock Honors|VH1 Honors The Who]]''.
 
==Note==
<references/>
[[Categoria:Singoli del 1965]]