Rete a invarianza di scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento articolo di qualità zh:无尺度网络 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
Un attacco casuale non sceglie i nodi da sopprimere, andando a caso; in una rete casuale la perdita di funzionalità sarà quindi proporzionale al danno inflitto mentre una rete ad invarianza, avendo la sua funzionalità concentrata in pochissimi centri, sarà virtualmente insensibile a danni di questo tipo fintanto che il numero di nodi non-hub rimane alto.
Un attacco mirato invece sceglie con cura i nodi da attaccare per massimizzare il danno; nel caso di una rete casuale, avendo tutti i nodi approssimativamente la stessa importanza (con un margine di errore di <math>\frac 1 \sqrt{N} </math>dove N è il numero dei nodi della rete) un attacco mirato non ha quindi differenze sostanziali da un attacco casuale.
L'effetto su di una rete ad invarianza di scala è invece l'opposto: con pochi singoli
L'effetto è pertanto studiato per via degli effetti che un eventuale attacco informatico da parte di malintenzionati potrebbe avere sulla struttura di internet, o di come tossine mirate possano distruggere interi ecosistemi.
|