Bioterrorismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tonchino (discussione | contributi)
Tonchino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|Storia contemporanea}}
 
[[File:NBC-Mask M-17.jpg|right|thumb|Un soldato statunitense equipagggiato con tuta anti-nucleare, biologica]]
 
Il '''bioterrorismo''' consiste nell'utilizzo intenzionale di agenti biologici ([[vira|virus]], [[Bacteria|batteri]] o [[tossina|tossine]]) in azioni contro l'incolumità pubblica quali [[Attentato|attentati]], [[sabotaggio|sabotaggi]], [[strage|stragi]] o in minacce volte a creare panico e isteria collettiva.