Utente:Giannib/prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 107:
Intanto Nevermind dei Nirvana era diventato un grande successo, e i Melvins guadagnarono visibilità grazie a questo. Infatti firmarono un contratto con la Atlantic Records, e realizzarono il loro primo album per una major, (Houdini). Subito dopo la pubblicazione dell'album, Lori Black lasciò nuovamente la band e fu rimpiazzata da Mark Deutrom.
Nel 1994 vennero realizzati due album, Stoner Witch per la Atlantic, e Prick per la Amphetamine Reptile Records, quest'ultimo sotto lo pseudonimo di SNIVLEM, dato che la Atlantic proibì loro di pubblicare qualsiasi tipo di materiale sotto il nome Melvins che non fosse licenziato dalla stessa casa discografica. Stag fu pubblicato nel 1996, e fu l'ultimo album che i Melvins incisero per la major, che li scaricò nel 1997.
Allora la band si accasò con la Ampethamine Reptile e realizzò gli album Honky (1997) e Alive At The F*ckerclub, quest'ultimo registrato dal vivo nel 1997 a Melbourne, Australia, pubblicato nel 1998. Nello stesso anno Kevin Rutmanis sostituì Mark Deutrom al basso.
Nel 1999 iniziò la collaborazione con l'ex leader dei Faith No More, Mike Patton. I Melvins firmarono per la casa discografica di Patton, la Ipecac Recordings, che oltre a produrre nuovi album, mise mano alla precedente discografia della band che, dopo aver subito il processo di rimasterizzazione, venne pubblicata nuovamente quasi per intero. Tra il 1999 ed il 2000, la band pubblicò tre album facenti parte di una trilogia, The Trilogy Vinyl, che sarà pubblicata nel 2000. Gli album in questione sono The Maggot e The Bootlicker, entrambi pubblicati nel 1999, e The Crybaby pubblicato nel 2000.
Examples of the Melvins' experimentalist tendencies include ''[[Colossus of Destiny (album)|Colossus of Destiny]]'', a live set of synthesizer and sampler experimentation presented as two long tracks, and described approvingly by one critic as "more like [[avant-garde]] [[electro-acoustic]] than anything else." [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:qma9kemtsq7v] Other examples of their warped humor include their album and song titles, as well as their candor at live performances. Live antics include King Buzzo asking the crowd at a concert the question "Were you guys as surprised as I was to find out [[Rob Zombie]] was gay?".
|