Coma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Che te ne frega di un coma? ò_ò Fatti i c a z z i tua, no? :D
 
== Le c a z z a t e il ritorno 2 ==
== Conseguenze del coma ==
Ma io mi chiedo.. Cercate in un altro sito, vi affidate SEMPRE e SOLO a sto c a z z o di Wikipedia, ma fatevi una vita: andate in bibblioteca, cazzutiiii. :D VI AMO CON TUTTO IL CUORE, DAVVERO. E SE MAI AVRETE UN COMA, BEH .. AMEN :D
I possibili esiti di uno stato di coma possono variare dalla completa guarigione alla [[morte]], a seconda della posizione, della gravità e dell'estensione del danno cerebrale che ha causato il coma stesso.
 
Un paziente può uscire dal coma con una serie di difficoltà motorie, intellettive e psichiche che possono richiedere particolari trattamenti: di solito il recupero avviene gradualmente, e un po' per volta il paziente recupera la sua capacità di risposta.
 
Alcuni recuperano solo poche abilità di base, ma nella gran maggioranza dei casi il recupero è completo e il paziente ritorna alla piena coscienza.
 
Il coma vero e proprio dura di solito da 2 a 4 settimane, raramente di più. Dopo questo periodo si può trasformare in [[stato vegetativo]]. I pazienti in stato vegetativo possono recuperare in modo variabile. Possono riacquisire un certo grado di consapevolezza mantenendo gravi difficoltà motorie. In alcuni casi possono avere un recupero più importante con un ritorno ad una vita quasi normale, alcuni invece possono restare in tale stato per anni o per decenni. La causa di morte più comune per pazienti in stato vegetativo sono le [[infezione|infezioni]], come la [[polmonite]].
 
A volte si definisce risveglio l'uscita dal coma o dallo stato vegetativo. In realtà se dal coma (2-4 settimane dall'evento acuto) si recupera lo stato di coscienza rapidamente in modo simile al risveglio dal sonno, il recupero della coscienza da uno stato vegetativo avviene in modo lento e graduale, mai con le caratteristiche del risveglio.
 
== Questioni etiche ==