Ercole Farnese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
== Altre versioni ==
Diverse sono le opere eseguite nei secoli successivi con il medesimo soggetto. Si ricordano
la copia presente nel cortile di [[Palazzo Pitti]] a [[Firenze]], fino al [[XVI secolo]]; un'altra bronzea in scala ridotta fu trovata a [[Foligno]] ed è oggi conservata nel [[Museo del Louvre]]; poi vi è una simile a quella di Napoli presente nel salone d'onore della [[Reggia di Caserta]], la stessa fu ritrovata assieme all'Ercole Farnese ed è chiamata ''Ercole Latino''; ancora, un'opera in marmo ritraente lo stesso soggetto è presente nel [[museo dell'Antica Agorà]] di [[Atene]].
 
Infine, della statua dell'Ercole Farnese di Napoli, è stato fatto anche un calco in gesso esposto poi nella stazione "Museo" della [[Linea 1 (metropolitana di Napoli)|Linea 1]] della [[Metropolitana di Napoli]].
 
== Altre immagini ==