SC 2500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: bot: fix portale come da richiesta
link
Riga 8:
|Fonte =
<!-- Descrizione -->
|Tipo =[[bomba aeronautica|bombaa aeronauticacaduta da cadutalibera]]
|Impiego =multiuso aria- antinavesuperficie
|Guida =
|Progettista =
Riga 44:
|Ref =warbirdsresourcegroup.org<ref name="warbirdsresourcegroup">{{cita web en|url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/sc2500.html|titolo=SC 2500|accesso=31-05-2009|lingua=inglese|editore=warbirdsresourcegroup.org}}</ref>
}}
La '''SC 2500''' era una [[bomba aeronautica|bombaa aeronauticacaduta da cadutalibera]] progettata per essere impiegata da parte della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] verso il termine della [[seconda guerra mondiale]]. Tra le più grandi [[bomba aeronautica|bombe d'aereo]] tedesche, a causa delle sue caratteristiche di peso, poteva essere trasportata da pochi aerei della Germania dell'epoca e trovò di conseguenza scarsissimo impiego, prevalentemente come ordigno antinave. Essendo sprovvista di sistemi di guida o di freno aerodinamico, arrivava sul bersaglio "[[Caduta libera|in caduta libera]]".
 
==Tecnica==