Locomotiva FCL 260: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Locomotiva FCL Gruppo 260 a Locomotiva FCL 260: linee guida
Riga 42:
 
==Caratteristiche==
Le locomotive erano a 3 assi accoppiati e del tipo [[locotender]]; si trattava della seconda serie di locomotive HG3/3 prodotte dalla svizzera [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik]]: la loro caratteristica più appariscente era quella di avere le ruote interne al carro e il moto veniva trasmesso ad esse tramite una manovella esterna alla quale faceva capo la biella di accoppiamento. Erano inoltre munite di ruota dentata per la trazione a cremagliera con dentatura tipo ''Strub''. La loro forma ricordava quella delle [[Locomotiva GruppoFS 980|980 FS]] con il caratteristico camino a capitello segno evidente della loro origine comune: erano infatti macchine costruite dalla fabbrica svizzera SLM di Winterthur. Come le ''sorelle maggiori'' erano munite di [[freno]] a repressione per il mantenimento della bassa velocità nelle tratte in discesa a cremagliera.
 
==Deposito locomotive di assegnazione==