Robbin Harms: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
completo le tabelle dei risultati in gara e aggiungo alcune cose
Riga 13:
{{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[1999]] in [[Classeclasse 125]]
|anni = tra il [[motomondiale 1999|1999]] e il [[motomondiale 2004|2004]]
|scuderie = [[Aprilia (azienda)|Aprilia]], [[Honda]]
|mondiali =
|migliore = 26°
Riga 24:
|puntiottenuti = 16
|giriveloci =
|note =
}}
{{Sport motoristici
|categoria= Supersport
|data= [[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]]
|anni=
|scuderie=[[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]] al [[Campionato mondiale Supersport 2008|2008]] - Stiggy Motorsports<br>[[Campionato mondiale Supersport 2009|2009]] - Veidec Racing<br>[[Campionato mondiale Supersport 2010|2010]] - Harms Benjan
|migliore= 5° nel [[Campionato mondiale Supersport 2006|2006]] con 117 punti
|disputati= 73
|vinti=
Riga 37 ⟶ 38:
|pole=
|note=
}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Robbin
Riga 50:
|AnnoMorte =
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = danese}}
 
|PostNazionalità =
}}
==Carriera==
Vince il campionato scandinavo 125 nel [[1998]] e nel [[1999]]; in quest'ultimo anno esordisce nel [[motomondiale]], nella [[Classeclasse 125]] a bordo di un'[[Aprilia (azienda)Racing|Aprilia]], classificandosi 32°. Nel [[2000]] conclude terzo nel campionato tedesco 125 e secondo l'anno successivo, anno in cui esordisce nel campionato europeo con il Teamteam Ajo Motorsport, ottenendo la sua prima vittoria nel finale di stagione.
 
Dal [[motomondiale 2002|2002]] al [[motomondiale 2004|2004]] torna a correre nel [[motomondiale]], con una [[Honda Racing Corporation|Honda]] nel [[motomondiale 2002|2002]] e nel [[motomondiale 2004|2004]] e con un'una [[Aprilia RS 125 R]] del team Seedorf Racing nel [[motomondiale 2003|Aprilia2003]] come pilota sostitutivo; negli ultimi due anni si classifica 26° e 30°.
 
Nel [[Campionato mondiale Supersport 2005|2005]] esordisce nel [[campionato mondiale Supersport]]; con una [[Honda CBR 600RR]] del team Stiggy Motorsports ed ottiene il suo primo podio l'anno successivo, quando conclude quinto. Nel [[Campionato mondiale Supersport 2007|2007]] corresalta soloalcune metàgare di campionato a causa di un infortunio e conclude settimo. Corre anche nel [[Campionato mondiale Supersport 2008|2008]], con un terzo posto a [[Phillip Island]] come miglior risultato in gara.
 
Nel [[Campionato mondiale Supersport 2009|2009]] continua nel [[campionato mondiale Supersport]] con una [[Honda]] [[Honda CBR600RR|CBR600RR]] del team Veidec Racing RES Software.<ref>[http://www.motoblog.it/post/16746/wss-harms-vos-e-gunther-con-veidec-honda WSS: Harms, Vos e Günther con Veidec Honda - dal sito motoblog.it]</ref>
Riga 68 ⟶ 67:
==Risultati in gara==
===Motomondiale===
{{RisMoto|Anno=1999|Classe=125|Moto=[[Aprilia (azienda)Racing|Aprilia]] |13R=22|14R=Rit|15R=22|16R=13 |Punti=3<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_99-125.htm Risultati del 1999 su Racingmemo.free]</ref>|Pos=32|LEG= }}
{{RisMoto|Anno=2002|Classe=125|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|10R=23|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2003|Classe=125|Moto=[[Aprilia (azienda)|Aprilia]] |5R=25|7R=SQ|9R=16|10R=19|11R=Rit|12R=23|13R=22|14R=21|15R=10|16R=14|Punti=8<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_03-125.htm Risultati del 2003 su Racingmemo.free]</ref>|Pos=26|LEG= }}
{{RisMoto|Anno=20042003|Classe=125|Moto=[[Aprilia (azienda)Racing|Aprilia]]|1R5R=1825|2R7R=RitSQ|3R9R=Rit16|4R10R=19|11R=Rit|8R12R=1923|9R13R=1722|10R14R=1121|11R15R=Rit10|12R16R=NP 14|Punti=5<ref>[http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_04-125.htm Risultati del 2004 su Racingmemo.free]</ref>8|Pos=30|LEG=1 26}}
{{RisMoto|Anno=2004|Classe=125|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=18|2R=Rit|3R=Rit|4R=Rit|8R=19|9R=17|10R=11|11R=Rit|12R=NP |Punti=5|Pos=30|LEG=1}}
<ref>Sono prese in considerazione solamente le stagioni in cui ha ottenuto punti validi per la classifica mondiale </ref>
 
===Campionato mondiale Supersport===
{{RisSSP|Anno=2005|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|3R=Rit|4R=Rit|5R=17|6R=11|7R=4|8R=13|9R=6|10R=13|11R=Rit|12R=NP|Punti=34|Pos=13}}
{{RisSSP|Anno=2009 |Moto=Honda
{{RisSSP|Anno=2006|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=156|2R=5|3R=125|4R=92|5R=5|6R=5|7R=Rit|8R=Rit4|9R=Rit9|10R=Rit4|11R=9Rit|12R=NC6|Punti=30 117|Pos=175}}
{{RisSSP|Anno=2007|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=6|2R=7|3R=2|4R=NP|5R=NP|6R=Rit|7R=2|8R=5|9R=Rit|10R=4|11R=NP|Punti=83|Pos=7}}
{{RisSSP|Anno=2010 |Moto=Honda
{{RisSSP|Anno=2008|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=7|2R=73|3R=9Rit|4R=613|5R=Rit5|6R=8Rit|7R=85|8R=6Rit|9R=6Rit|10R=56|11R=116|12R=Rit15|13R=5Rit|Punti=98 71|Pos=79}}
{{RisSSP|Anno=2009|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=515|2R=45|3R=412|4R=109|5R=8NP|6R=8Inf|7R=Rit|8R=''Rit''|9R=Rit|10R= Rit|11R= 9|12R= NC|Punti=59 30|Pos= |LEG=117}}
{{RisSSP|Anno=2011 |Moto=Honda
{{RisSSP|Anno=2009 2010|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]
|1R=5|2R=4|3R=4|4R=10|5R=8|6R=8|7R=Rit|8R=''Rit''|9R=Rit|10R= |11R= |12R= |Punti=59 |Pos= |LEG=1}}
|1R=7|2R=7|3R=9|4R=6|5R=Rit|6R=8|7R=8|8R=6|9R=6|10R=5|11R=11|12R=Rit|13R=5|Punti=98|Pos=7}}
{{RisSSP|Anno=2010 2011|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]
|1R=5|2R=4|3R=4|4R=10|5R=8|6R=8|7R=Rit|8R=''Rit''|9R=Rit|10R=|11R=|12R=|Punti=59|Pos=|LEG=1}}
 
== Note ==
Riga 85 ⟶ 87:
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.robbinharms.dk Sito ufficiale]
*[http://www.motogp.com/it/riders/profiles/Robbin+Harms Scheda sul sito MotoGP]
*[http://sbk.perugiatiming.com/conduttori.asp?p_S_Campionato=SSP&p_Conduttore=1474 Scheda personale sul sito ufficiale della Superbike]