Colle dell'Agnello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Colle dell'Agnello''' è un valico [[Alpi|alpino]] delle [[Alpi Cozie]], a ovest del [[Monviso]], che segna il confine tra [[Italia]] (comune di [[Pontechianale]], [[Piemonte]]) e [[Francia]] ([[Queyras]]) a 2.744 metri di altitudine. E' il terzo valico stradale più alto delle [[Alpi]], dopo il [[Passo dello Stelvio]] e il [[Colle dell'Iseran]].
Posto nella Val Varaita la salita iniza a
▲== '''''Descrizione''''' ==
In vetta è possibile avere un ottima visuale sia il versante settentrionale [[Francia|francese]] del parco
▲Posto nella Val Varaita la salita iniza a Castel Delfino e dopo un tratto relativamente facile gli ultimi 10 km sono al 10% con punte superiori al 14%.Ambiente severo e desolato sovrastato dal Monviso ne fanno una delle più affascinanti e dure strade alpine.
▲In vetta è possibile avere un ottima visuale sia il versante settentrionale francese del parco di Queydas sia sul lato occidentale del Monviso
--[[Utente:Mattewdelta|Mattdelta]] 19:22, 22 ago 2006 (CEST)
[[Image:Colleagnello001.jpg||thumb|Colle dell'Agnello]]
[[Categoria:Provincia di Cuneo]]
[[de:Col Agnel]]
[[en:Col Agnel]]
[[fr:Col Agnel]]
[[nl:Agnelpas]]
|