Alpha Magnetic Spectrometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m png |
m fix template References |
||
Riga 94:
== Storia ==
L<nowiki>'</nowiki>'''Alpha Magnetic Spectrometer''' è stato proposto nel 1995 (non molto tempo dopo la cancellazione del progetto per il [[Superconducting Super Collider|Supercollisore Superconduttore]]) dal fisico delle particelle e [[Premio Nobel]] del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] [[Samuel Chao Chung Ting|Samuel Ting]]. La proposta venne accettata e Ting divenne il [[ricercatore principale]].
| nome = Dennis
| cognome = Overbye
Riga 121:
| accesso =
| lingua = en
}}</ref> ha dimostrato comunque che nello spazio questo prototipo di rivelatore funzionava. Tale missione shuttle sarà l'ultimo volo verso la [[Mir (stazione spaziale)|Stazione Spaziale Mir]]. La foto a fianco venne presa proprio dalla Mir.
| nome = Benjamin
| cognome = Monreal
Riga 135:
=== AMS-02 ===
[[File:AMS01Geneva.jpg|thumb|right|L'AMS-02 durante l'integrazione e la verifica a Ginevra.]]
Dopo il volo del prototipo, [[Samuel Chao Chung Ting|Ting]] inizia lo sviluppo del sistema di ricerca completo denominato ''AMS-02''. Questo sforzo per lo sviluppo coinvolse il lavoro di 500 scienziati provenienti da 56 istituzioni e 16 paesi, organizzati sotto il patrocinio del [[United States Department of Energy|Dipartimento per l'Energia Statunitense]] (DOE). Poiché si ritenne che i requisiti di alimentazione fossero troppo elevati per un veicolo spaziale indipendente, l'AMS-02 fu progettato per essere installato come modulo esterno sulla [[Stazione Spaziale Internazionale]] usando energia fornita della SSI. Il progetto successivo al [[Disastro dello Space Shuttle Columbia|disastro del Columbia]] è stato quello di fornire l<nowiki>'</nowiki>''AMS-02'' alla SSI per mezzo dello shuttle nel 2005, nella missione '''UF4.1''' per l'[[Assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale|assemblaggio della stazione]], ma le difficoltà tecniche e i problemi di pianificazione della navetta hanno apportato molti ritardi.
L'integrazione finale dell<nowiki>'</nowiki>'''AMS-02''' completata con successo e il collaudo operativo avvenne presso il [[CERN]] di [[Ginevra]], in Svizzera, il quale prevedeva l'esposizione a potenti fasci di [[Nucleone|particelle nucleari]] generate dagli [[acceleratore di particelle|acceleratori di particelle]] del [[CERN]].
| url=http://ams-02project.jsc.nasa.gov/html/Projectpage.htm
| titolo = AMS-02 Project Page
Riga 147:
La consegna al [[Kennedy Space Center]] in [[Florida]] si è conclusa il 26 agosto del 2010,<ref name=ARRIVO-KENNEDY />
Con l'amministrazione Obama che prevede di estendere le operazioni della Stazione Spaziale Internazionale oltre il 2015, è stata presa la decisione da parte della direzione dell'AMS di scambiare l'originale magnete superconduttore dell'AMS-02 con il magnete non-superconduttore del volo precedente sull'AMS-01. Anche se il magnete non-superconduttore ha una intensità di campo più debole, il suo periodo di tempo in orbita operativa alla SSI è previsto da 10 a 18 anni contro i solo 3 anni per la versione a superconduttore. Questo tempo aggiuntivo per la raccolta dati è stato ritenuto più importante rispetto ad avere una maggiore sensibilità.
| titolo = AMS To Get Longer Lease On Life
| url = http://www.aviationweek.com/aw/generic/story_channel.jsp?channel=space&id=news/asd/2010/04/22/07.xml
Riga 162:
[[File:AMS02onISS.jpg|thumb|right|Immagine computerizzata che mostra l'AMS-02 montato per l'ISS S3 Upper Inboard Payload Attach Site.]]
L<nowiki>'</nowiki>'''AMS-02''' è previsto per essere consegnato alla [[International Space Station|Stazione Spaziale Internazionale]] come parte della missione per l'[[Assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale|assemblaggio della stazione]] '''ULF6''' sul volo [[STS-134]] dello shuttle.
| url = http://www.nasa.gov/mission_pages/station/structure/iss_manifest.html
| titolo = Consolidated Launch Manifest
Riga 170:
| accesso =
| lingua = en
}}</ref> Rimosso dal vano di carico della navetta per mezzo del braccio robotico dello shuttle e trasferito tramite un braccio robotico della stazione per l'installazione, l<nowiki>'</nowiki>'''AMS-02''' sarà montato sulla parte superiore dell'[[Integrated Truss Structure]], sull'[[USS-02]], il lato [[zenit]] del [[Integrated Truss Structure#Segmenti P3/P4, S3/S4|segmento S3]] dell'intelaiatura (''truss''). Almeno un'[[attività extraveicolare]] ([[attività extraveicolare|EVA]]) sarà richiesta per completare l'istallazione, oltre che il rifornimento ''top-off'' all'ultimo minuto di [[Elio#Elio superfluido|elio superfluido]] nella baia di carico utile dello shuttle.
== Specifiche ==
Riga 195:
== Costo ==
Nel 1999, dopo il successo del volo dell''''AMS-01''', il costo complessivo del programma AMS veniva stimato sui 33 milioni di dollari, con l''''AMS-02''' previsto per il volo per la [[Stazione Spaziale Internazionale]] nel 2003.
| editore = SPACE.com
| nome = Greg
Riga 204:
| accesso=20 settembre 2009
| lingua = en
}}</ref> Dopo il [[Disastro dello Space Shuttle Columbia|disastro del Columbia]] nel 2003, e dopo un numero di difficoltà tecniche per la costruzione dell''''AMS-02''', il costo stimato del programma lievita a circa 1,5 miliardi di dollari.
| url = http://www.space.com/businesstechnology/090902-tw-antimatter-hunter.html
| title = Space Station Experiment to Hunt Antimatter Galaxies
Riga 215:
}}</ref>
Il costo del programma venne criticato pesantemente nel periodo in cui sembrava che non avrebbe effettuato il suo volo.
== Progetto del modulo ==
Il modulo del rivelatore è costituito da una serie di rilevatori utilizzati per determinare diverse caratteristiche delle radiazioni e delle particelle che vi passano attraverso. Le caratteristiche sono determinate solo per le particelle che attraversano il rivelatore dall'alto in basso, mentre quelle che entrano con una qualsiasi altra angolazione vengono respinte. Dall'alto in basso i sottosistemi sono identificati come:
| url = http://cyclo.mit.edu/~bmonreal/frames.det.html
| titolo = The AMS Experiment
Riga 239:
== Obiettivi scientifici ==
L''''AMS-02''' utilizzerà l'unico ambiente di spazio per aumentare la conoscenza della [[universo]] e portare alla compremsione delle sue origini tramite ricerche che riguardano l'[[antimateria]], la [[materia oscura]] e le misurazioni effettuate sui [[raggi cosmici]].
=== Antimateria ===
Riga 258:
== Cancellazione del lancio e ripristino ==
Per molti anni era incerto se l''''AMS-02''' sarebbe mai stato lanciato nello spazio perché non era stata resa nota la possibilità di volare su uno dei rimanenti voli dello [[Space Shuttle]].
| url = http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/12/01/AR2007120100760.html
| titolo = The Device NASA Is Leaving Behind
Riga 267:
| accesso=2 dicembre 2007
| lingua = en
}}</ref> Dopo il [[Disastro dello Space Shuttle Columbia|disastro del Columbia]] del 2003 la NASA decise di ridurre i voli shuttle e ritirare i rimanenti shuttle entro il 2010. Un certo numero di voli vennero cancellati dal rimanente programma, compreso il volo per l''''AMS-02'''.
Nel maggio del 2008 venne proposto un [http://thomas.loc.gov/cgi-bin/bdquery/z?d110:h.r.06063: progetto di legge] per lanciare l'''AMS-02'' verso l'ISS su un volo shuttle aggiuntivo nel 2010 o nel 2011.
| url = http://www.space.com/missionlaunches/080519-house-bill-shuttle-extension.html
| titolo = House Bill Would Authorize Additional Shuttle Flights
Riga 278:
| accesso=19 maggio 2008
| lingua = en
}}</ref> La legge venne approvata in seduta plenaria dalla [[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei Rappresentanti]] l'11 giugno del 2008.
| people = David Kestenbaum
| date = 10-06-2008
Riga 293:
| titolo = House Sends NASA Bill to President's Desk, Reaffirms Commitment to Balanced and Robust Space and Aeronautics Program
| lingua = en
}}</ref> infine firmato dal presidente [[George W. Bush]] il 15 ottobre del 2008.
| nome = Mark
| cognome = Matthews
|