Superchilum
Iscritto il 25 gen 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 234:
''I due album omonimi di Fiordaliso non dovrebbero disambiguarsi "album 1983" e "album 1987"?'', mi chiedi. Bella domanda, nel senso che è un po' una "nota dolente": non essendo state concordate delle convenzioni a livello generale, capita che le convenzioni utilizzate da un progetto differiscano nel metodo da quelle di un altro. Per quanto ho potuto vedere io, che mi occupo essenzialmente di musica e calcio, entrambi i progetti hanno sempre preferito "economizzare", limitando al minimo gli elementi disambiguanti. In altre parole: se col nome Ciccio Russo esistono solo due calciatori, disambiguando si omette la professione, ergo ad esempio "Ciccio Russo (1950)" e "Ciccio Russo (1970)". Ma mi pare di capire che tale metodo non sia utilizzato per tutte le voci biografiche di Wikipedia: ricordo di avere osservato una pagina di disambigua di due politici, e nonostante la professione in comune, si era scelto di nominare le pagine, per dire, "Gennaro Esposito (politico 1910)" e "Gennaro Esposito (politico 1930)", con una professione "superflua", la cui indicazione previene però il doppio spostamento se spuntasse un omonimo che fa il pattinatore... :) Certo, sarebbe bene stabilire delle linee comuni almeno sulle biografie, ma al momento mi pare non ci siano. Tornando alle disambiguazioni di "prodotti", ho visto che anche i cinefili preferiscono inserire "film" anche se tutte le voci omonime sono film, ma mi risulta che anche per le voci sugli album si sia preferito "economizzare" limitandosi ad indicare l'anno, vedi i 3 di [[Patty Pravo]], i 3 di [[Paolo Conte]] ed altri che non mi sovvengono, mentre mi offri l'occasione per farti notare che hai scelto diversamente per i due di [[Riccardo Fogli]], peraltro creando una disambigua intitolata [[Riccardo Fogli (disambigua)]], che mi sembra meno appropriata di quelle "NOME ARTISTA (album)" che ho visto creare ad Ary. Il vantaggio sostanziale di operare nel tuo modo è che ci porteremmo avanti col lavoro nel momento in cui dovesse spuntare un altro "Riccardo Fogli" enciclopedico, anche se meno noto dell'altro: non occorrerebbe spostare il titolo da "Riccardo Fogli (album)" a "Riccardo Fogli (disambigua)", e nemmeno le pagine degli album, dato che già adesso è chiaro che gli anni si riferiscono alla pubblicazione di un album, e non alla nascita di un individuo... :) Non so se mi spiego... Prima di salutarti, ti chiederei se puoi soddisfare una mia curiosità (non sai che, come dice il noto proverbio, la curiosità è... [[Utente:Sanremofilo|Carmelo]]??): in che ambito prenderai il dottorato prossimamente? :) Ciao e buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:22, 5 set 2011 (CEST)
:OK, si hanno "significati diversi", ma solo rispetto alla voce chiaramente prevalente, che è un cantante, mentre quelli disambiguati con l'anno sono tutti dello stesso tipo, ovvero album. Sul fatto "NOME ARTISTA (album)" meno corretta di "NOME ARTISTA (disambigua)": dato che nel titolo c'è una disambiguazione, pare ovvio che nessuno vada lì per cercare il significato prevalente, e creando "NOME ARTISTA (album)" si riduce il rischio di una voce doppione da parte chi conosce solo uno dei due album. Sul fatto che possa tornare utile avere delle linee guida comuni, naturalmente concordo. Ma non sarà facile: già solo per disambiguare prodotti discografici ho individuato diversi "casi complicati", IMHO è un po' arduo dirimere le difficoltà in un solo ambito (per dirne una: prima se con un titolo c'erano solo un album ed un singolo, si disambiguava il secondo, mentre di recente ho visto farlo col primo, ma forse la scelta migliore è disambiguare entrambi), figuriamoci a livello di tutta Wikipedia... Vedo che, quando stavo per premere "invio", m'hai risposto sulla curiosità: ho una sorella tua collega, ma forse tu lo fai in Italia o Spagna, lei l'ha trovato in UK e ne ha ancora per un po'... Ciao! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:15, 5 set 2011 (CEST)
== Malù e Malu ==
| |||