Seul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KamikazeBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pap:Seoul
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
[[File:Wtc coex seoul.jpg|thumb|right|240px|none|Grattacieli nel centro della capitale sudcoreana.]]
[[File:Hauptstrasse und Palasttor in Seoul.jpg|thumb|right|240px|none|La strada davanti al Palazzo Gyeongbokgung palace alla fine del XIX secolo]]
'''Seul''' (e non ''Seoul''<ref>{{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=13438&r=98161|titolo=Dizionario d'ortografia e di pronunzia|accesso=7 gennaio 2011|editore=dizionario.rai.it}}</ref> come in [[lingua inglese]]; pronuncia italiana {{IPA|/seˈul/}}; in [[lingua coreana|coreano]] 서울특별시 ''Sŏul Teukbyŏlsi'' {{Link audio|Ko-Seoul.ogg|<small>ascolta</small>}} o ''Kyonggi''; vecchi nomi ''Kyongsong'', ''Hanyang''), come nome breve 서울 ('''Sŏul'''), è la capitale (10.628.000 ab.) della [[Corea del Sud]]. Situata nel nordovest del paese, poco più a sud della [[Zona demilitarizzata coreana]], sul [[fiume Han (fiumeCorea del Sud)|fiume Han]]. La città è centro politico, culturale, sociale ed economico del paese. È centro degli affari, della finanza e delle [[Multinazionale|multinazionali]]. Ciò, unito alla sua funzione di capitale, ne fa una delle più ampie economie mondiali. Oggi, la città è il segno visibile del “Miracolo del fiume Han” dell'economia coreana.
 
La città è centro politico, culturale, sociale ed economico del paese. È centro degli affari, della finanza ed è sede delle [[Multinazionale|multinazionali]] che operano nel paese. Come capitale della Corea del Sud, rappresenta una delle più forti economie mondiali, ed è il simbolo visibile di quello che viene chiamato il “Miracolo del fiume Han”, riferito agli enormi progressi nel campo dell'economia negli ultimi decenni.
Secondo i dati del servizio demografico ONU<ref>{{cita web|lingua=en|formato=xls|accesso=7 gennaio 2011|editore=un.org|titolo=Urban Agglomerations 2003|url=http://www.un.org/esa/population/publications/wup2003/2003UrbanAgglomeration2003_Web.xls}}</ref>, l'area urbana di Seul contava 10,3 milioni di abitanti nel 2007, ovvero occupa il ventiduesimo posto nella classifica delle città più popolose. I dati cambiano notevolmente se si prendono in considerazione i sobborghi, tra cui il maggiore porto [[Incheon]] e il più grande centro residenziale [[Seongnam]], in questo caso si arriva fino a 21 milioni di abitanti. La sua alta densità, le ha permesso di diventare una delle città più “cablate” dell'economia informatizzata globale. Il traffico intenso e l'inquinamento industriale, ha spinto il governo metropolitano a prendere severi provvedimenti contro lo smog e l'inquinamento idrico, tuttavia la situazione, sebbene migliorata, è ancora problematica.
 
Secondo i dati del servizio demografico ONU<ref>{{cita web|lingua=en|formato=xls|accesso=7 gennaio 2011|editore=un.org|titolo=Urban Agglomerations 2003|url=http://www.un.org/esa/population/publications/wup2003/2003UrbanAgglomeration2003_Web.xls}}</ref>, l'area urbana di Seul contava 10,3 milioni di abitanti nel 2007, ovvero occupaoccupando il ventiduesimo posto nella classifica delle città più popolose. I dati cambiano notevolmente se si prendono in considerazione i sobborghi, tra cui il maggiore porto, [[Incheon]], eed il più grande centro residenziale, [[Seongnam]], incon questoi caso siquali arriva fino a 21 milioni di abitanti. La sua L'alta densità, abitativa le ha permesso di diventare una delle città più “cablate” dell'economia informatizzatainformatica globale. Il traffico intenso e l'inquinamento industriale, hahanno spinto il governo metropolitano a prendere severi provvedimenti di natura ecologica, soprattutto per quanto riguarda la lotta contro lo smog e l'inquinamento idrico, tuttavia la situazione, sebbene migliorata, è ancora problematica.
 
== Storia ==
=== Nome ===
La città di Seul era conosciuta in origine come [[Wiryeseong]], capitale di [[Paekje]] dalla sua leggendaria fondazione nel 18 a.C. al 475 d.C., quando la città caddefu sottoconquistata ildal regno di [[Koguryŏ]], e poi sottoda quello di [[Regno di Silla|Silla]] (vedi [[Tretre regni di Corea]]). Fu conosciuta anche come Hanseong (''Han-seong'' = città fortificata sul fiume Han) durantequando illa periodopenisola coreana fu unificata dalla dinastia [[Goryeo]] (936-1392) e quando divenne capitale della [[dinastia Joseon]] (Hanyang) nel [[1394]]. Fu rinominata [[Gyeongseong]] ([[Keijo|Keijō]] in [[Lingua giapponese|giapponese]]) durante l'[[Corea sotto il dominio giapponese|occupazione giapponese]], ed infine gli fu dato il nome di ''Seul'' dopo la liberazione nel [[1945]]. Seul deriva dal coreano arcaico ''seobeol'' o ''seorabeol'' e significa “capitale”.
 
=== Quadro storico ===
La storia di Seul può essere tracciata a partire dal 18 a.C. In quell'anno, il giovanenuovo regno di [[Paekje]] fondò la sua capitale [[Wiryeseong]] proprio nell'area dell'odierna Seul. Rimangono alcune tracce delle mura di questo periodo, come il “Pungnap Toseong”, un muro subito fuori dalla città. Durante il periodo in cui i [[Tre regni di Corea|Tre Regni]] lottavano per l'egemonia sulla [[Corea]], lil controllo dell'area di Seul eracambiò continuamente contestataspesso. IlDopo suoi controlloPaekje passò dai Paekjetoccò ai [[Koguryŏ]] nel Quinto secolo, eper daipoi questipassare aial [[Regno di Silla|Silla]] nel Sesto.
 
Si riteneva, infatti, che solo il regno che avesse avuto il controllo della valle del fiume [[Han]] avrebbe potuto controllare l'intera penisola, dacché era il nodo centrale delle comunicazioni. È per questa ragione che il capostipite della dinastia [[Goryeo]], nel nell'XI secolo, costruì qui un palazzo, teso a diventare ilsede dei centrogovernanti della “Capitale meridionale” del regno.
 
Agli inizi della [[dinastia Joseon]], la capitale fu trasferita a Seul (conosciuta anche come ''Hanyang'' e poi come ''Hanseong''), e vi rimase fino alla caduta della dinastia nel 1910.
 
Originariamente, la città era interamente perimetratacircondata da massicce [[Mura (architettura)|mura]] circolari diin pietra (dia pianta circolare alte 6 metri, d'altezza)che perproteggevano assicurare aii cittadini una dimora sicura contro glidagli animali selvatici, come le [[tigriPanthera tigris siberianeamoyensis|tigri]], contro idai predoni e glidagli eserciti nemici. La città crebbe dietroall'interno questedelle mura, eche sebbenesono leoggi murasolo non siano oggiparzialmente visibili (eccetto che sulle alture a nord del centro storico), mentre le porte rimangonosono attornotuttora alin centrobuono stato di Seulconservazione, tra cui le più famose sono la [[Sungnyemun]] (conosciuta anche come ''Namdaemun'') e la [[Honginjimun]] (chiamata comunemente ''Dongdaemun''). Durante la [[dinastia Joseon]], le porte erano aperte e chiuse ogni giorno al suono di grandi campane.
 
Durante la [[Guerraguerra di Corea]], Seul passò più volte dal controllo delle forze Nord-Coreane filocinesi a quellequello delle truppe Sud-Coreane filoamericane, lasciando la città gravemente danneggiata. Una stima dei danni bellici registra la distruzione di almeno 191.000 palazzi, 55.000 case, e 1.000 industrie distrutti. A peggiorareIn lequel coseperiodo, nell'area metropolitana di Seul fluirono 2,5 milioni di rifugiati.
 
Dopo la guerra, su Seul si concentrò unguidò l'incredibile sforzo per la ricostruzione e la modernizzazione, del in relazione alle necessitàpaese, madi anche,cui inè parte,tornata allaad naturaessere simbolicail di Seul comeprincipale centro economico e politico della nuova Corea. Oggi, la popolazione dell'area metropolitana rappresenta il 24% dell'intera popolazione sud-coreana.
 
Seul ha ospitato le [[Giochi della XXIV Olimpiade|Olimpiadi del 1988]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2002|Campionato mondiale di Calcio 2002]] insieme al Giappone.
 
=== Trasferimento della Capitale ===
L'11 agosto [[2004]], il Governo sud-coreano ha annunciato la volontà di trasferire la [[capitale (città)|capitale]] a [[Gongju]], circa 120 km a Sud di Seul, a partire dal [[2007]], esia per alleviare la pressione demografica su Seul eche per mettere a “distanza di sicurezza” le istituzioni governative dadal confine con la [[Corea del Nord]]. Il Governo stima che il trasferimento non sarà completato prima del [[2012]]. tuttavia questaLa decisione nonha convincesollevato partediverse dellacritiche nel nazionepaese. Il 21 ottobre [[2004]], la Corte Costituzionale, ha dichiarato incostituzionale la legge speciale per lail rilocazionetrasferimento della capitale incostituzionale, poichéadducendo taleil trasferimentofatto èche, undata seriol'importanza fattosu scala nazionale edi richiedetale loevento, dev'essere subordinato allo svolgimento di un eventuale referendum o laalla revisione della Costituzione.
 
== Geografia ==
Il tradizionale cuore di Seul è la città vecchia della dinastia Joseon, che è oggi l'area del centro storico-direzionale, dove sono situati molti uffici di governo, centri direzionali di aziende, hotel e mercati tradizionali. Quest'area occupa la valle del [[Cheonggyecheon]], un canale che corre da ovest a est prima di gettarsi nell'Han.
 
Subito a sud si trovano gli antichi sobborghi di Yongsan-gu e Mapo-gu, e il fiume [[Fiume Han (Corea del Sud)|Han]]., Oltreoltre alil fiume Hanquale è situato il più nuovo e ricco quartiere Gangnam-gu. Il World Trade Center di Corea è collocato nel Gangnam-gu. Nel medesimo distretto il [[Coex mall]] è un famoso centro commerciale. [[Yeouido]], una grande isola in mezzo al fiume Han, è sede dell'Assemblea Nazionale (Parlamento), del maggiore studio radiotelevisivo, e di numerosi grandi palazzi direzionali, come il Korea Finance Building la più grande chiesa pentecostale del mondo. Lo Stadio e il Parco Olimpici, e il [[Lotte World]] sono situati nel Songpa-gu, sulla riva meridionale dell'Han.
 
LoIl skylinepanorama di Seul è notevole. I più famosi grattacieli includono il [[Korea Finance Building]], la [[Namsan Tower]], il [[Seoul World Trade Center|World Trade Center]], i sei grattacieli residenziali [[Tower Palace]], e gli [[I-Park Apartments]]. Il numero dei grattacieli di Seul è uno dei più alti in Asia, e viene subito dopo quelli di città come Hong Kong e Singapore.
 
La pianificazione urbana è sempre stato un valore fondamentale a Seul finofin dal XIV secolo, quando erafu stata disegnataridisegnata per servire da capitale. Il Palazzo Reale della dinastia Joseon sopravviveè tuttora integro ed è stato restaurato recentemente.
 
== Amministrazione ==
Riga 104 ⟶ 106:
[[File:Seoul Gyeongbok-gung-3.jpg|thumb|La sala del trono in Gyeongbukgung]]
[[File:Seoul Biwon.jpg|thumb|Il pavilion Buyong-jeon, nel giardino segreto Biwon in Changdeokgung]]
 
La [[dinastia Joseon]] costruì “[[Cinque grandi palazzi|Cinque Grandi Palazzi]]” a Seul:
* [[Changdeokgung]] (창덕궁; 昌德宮)
Riga 112 ⟶ 113:
* [[Gyeonghuigung]] (경희궁; 慶熙宮)
 
ed anche un Palazzo minore:
 
* [[Unhyeongung]] (운현궁; 雲峴宮)
Riga 128 ⟶ 129:
* Museo delle Scienze
 
FuoriAttrazioni dallnelle vicinanze dell'area urbana:
* [[Samjeondo Monument]]
* [[Namhansanseong]]
Riga 136 ⟶ 137:
 
== Istituti di alta formazione ==
A Seul sono presenti numerosissime [[università]]. LeTra le più prestigiose universitàdel coreanepaese vi sono situate in città, incluse le [["SKY" schools]], la [[Seoul National University]], la [[Korea University]], e la [[Yonsei University]].
 
Le altre università sono:
Riga 182 ⟶ 183:
[[File:Incheon International Airport.jpg|thumb|Incheon International Airport]]
{{Vedi anche|Metropolitana di Seul}}
Il boom dei trasporti risale già all'[[Impero Coreano]], quando fu tracciata la prima strada carrabile e la ferrovia Seoul-Shinuiju. Seul ha sviluppato una delle maggiori reti di trasporto in Asia. Ha nove linee metropolitane principali (che si snodano per 250 km), circa 200 linee busdi autobus e sei autostrade soprelevate principali che collegano i distretti fratra loro ei condistretti ed i sobborghi. La maggioranza della cittadinanza utilizza ili trasportomezzi pubblicopubblici per la sualoro convenienza. Seul è collegata inoltre alle maggiori città sud-coreane dai treni ad alta velocità [[Korea Train Express|KTX]].
 
=== Aeroporti ===
 
Dopo l'apertura nel marzo 2001, l'[[Aeroporto Internazionale di Seoul-Incheon]], presso [[Incheon]], ha cambiato significativamente il ruolo dell'Aeroporto di Gimpo. IncheonIl ènuovo responsabilescalo diospita quasi tutti i voli internazionali ed è diventato uno dei maggiori hub internazionali dell'Asia, mentre Gimpo smista il traffico domestico (con l'eccezione dei voli per l'Aeroporto di Haneda a [[Tokyo]]). L'Incheon International Airport è diventato uno dei maggiori hub internazionali dell'Asia. I due aeroporti sono collegati a Seul da autostrade soprelevate.
 
== Ambiente e divertimento ==
Grazie agli sforzi del governo riguardo all'ambiente, il livello d'[[Inquinamento atmosferico|inquinamento dell'aria]] è ora confrontabile con quello di [[Tokyo]] e molto inferiore a quello di [[Pechino]]. L'area urbana di Seul include sei grandi parchi, tra cui la [[Seoul Forest]] inaugurata a metà 2005. L'area metropolitana è inoltre circondata da una cintura verde. Sono inoltre presenti tre parchi di divertimento: [[Lotte World]], Seoul Land, e [[Everland]]. Altri centri ricreativi includono l'ex villaggio olimpico e lo Stadio Olimpico, il Korea Finance Building, e il Parco pubblico del Municipio.
== Personaggi celebri ==
{{MultiCol}}
Riga 242 ⟶ 243:
 
=== Altri sport ===
Il baseball in Corea del Sud è uno sport popolare, e Seul ha tre formazioni membre del KBO: gli [[LG Twins]], i [[Doosan Bears]] e glii [[NEXEN Heroes]]. Nella [[pallacanestro]] Seul è sede di due club militanti in KBL, la massima lega sudcoreana: sono i [[Seoul Samsung Thunders]] ed i [[Seoul SK Knights]]. Per quanto riguarda la [[pallavolo]], i [[Seoul Woori Capital Dream Six]] hanno fatto il loro debutto nella stagione 2009-10. Troviamo inoltre il circuito motoristico [[Seoul Race Park]].
 
== Gemellaggi ==