Un ciclone in convento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Episodi: presto |
nota |
||
Riga 122:
Le critiche più ricorrenti sono nate in seguito al fatto che la puntata 8 della decima stagione "Romeo e Romeo", che tratta di un matrimonio gay celebrato dal sindaco Woller nel convento delle sorelle di Kaltenthal,è stata censurata da parte di Rai 1, non mandando in onda l'intero episodio, mentre in Germania è stata trasmessa regolarmente<ref>[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=162224&sez=HOME_INITALIA IlMessaggero.it, Titolo: “Nozze gay nella fiction: Rai Uno non manda in onda la puntata”]</ref>. Subito sono partite le reazioni: ‘La scelta della Rai di censurare la fiction tedesca ‘Un ciclone in convento’ non mandando in onda la puntata dedicata al tema delle nozze gay, e’ francamente inquietante’. Lo dice la deputata Pd Anna Paola Concia che aggiunge: ‘Sto presentando un’interrogazione urgente attraverso la commissione di Vigilanza per chiedere a Rai1 che venga trasmessa la puntata censurata’.‘Voglio ricordare a tutti che la fiction ‘Un ciclone in convento’, trasmessa in prima serata dall’emittente pubblica tedesca ‘Das Erste’, e’ – spiega Concia – la piu’ seguita in Germania e che sono oramai moltissime le serie televisive trasmesse anche in Italia che affrontano i temi dell’omosessualita’ e dell’amore gay senza suscitare alcun clamore. E’ evidente che con questa operazione la dirigenza Rai vuole censurare la realta”.
E ancora "La decisione di censurare la puntata è stata presa da Rai 1, ovvero Rai Vaticano, la rete più vicina alle gerarchie cattoliche - fa notare Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia- il problema sono i dirigenti della televisione pubblica, i quali pensano che gli italiani non siano pronti a vedere scene di questo tipo. Non è così". Mancuso chiede che la Rai trasmetta la puntata "tagliata": "Gli italiani hanno un grande potere, che è quello del telecomando. Se non lo dovessero gradire, cosa che non ritengo possibile, potranno cambiare canale"<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2011/09/07/news/gay_fiction-21338698/?ref=HREC1-5 Larepubblica.it, di MARCO PASQUA: “Matrimonio gay in una fiction RaiUno fa saltare la puntata”]</ref>.
Sulla vicenda sono intervenuti, da Monaco, i produttori della serie. La portavoce della "NDF", Anja Konen Praxl, trova "stupefacente" la decisione della Rai ed esprime tutto il suo "disappunto" per la cancellazione dell'episodio. "Quando abbiamo lavorato a quella puntata - dice a Repubblica. it - abbiamo fatto in modo di non cadere in nessun luogo comune, la critica tedesca lo ha capito. Abbiamo anche fatto attenzione a far officiare la cerimonia da un sindaco, all'interno di una cappella cattolica". "Ho ricevuto moltissime mail di telespettatori che ci hanno voluto ringraziare. Qualche polemica c'è stata, ma solo da parte degli ultracattolici. Per questo ritengo che la scelta della Rai sia stata esagerata. Forse non hanno visto bene l'episodio". Quanto ai dati di ascolto, in Germania, la puntata in questione, fa sapere l'ufficio stampa del programma, è stata vista in prima serata da 6.600.000 persone, pari ad un 20,3% di share.
|