Digital Visual Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
Riga 17:
#'''Posso collegare un DVI-A ad un DVI-D?'''<br/>'''NO'''. Poiché DVI-A è solo analogico e DVI-D è digitale, non è possibile collegare direttamente un dispositivo DVI-A ad uno DVI-D.
#'''Posso collegare un cavo DVI ad una porta VGA?'''<br/>'''SI'''. E' possibile collegare una porta DVI-I o DVI-A direttamente ad una porta VGA usando un cavo apposito poiché DVI-I e DVI-A inviano segnali analogici. Al contrario, '''NON''' è possibile collegare direttamente una porta DVI-D ad una VGA poiché DVI-D usa solo segnali digitali. Per collegare una DVI-D ad una VGA occorre utilizzare un convertitore DVI per trasformare il segnale da digitale ad analogico e viceversa.
#'''Quale è la differenza fra interfaccia Digitale ed Analogica? Quali vantaggi o svantaggi?'''<br/>I monitor LCD TFT con interfaccia '''analogica''' dominano il mercato, poichèpoiché è semplice installarli sui PC base, senza dover comprare una nuova scheda grafica. I monitor LCD TFT '''digitali''' non hanno bisogno di aggiustare il clock e la fase, ed hanno il vantaggio dell'assenza di perdite di segnale. Lo standard per interfaccia Digitale utilizza connettori totalmente differenti, per questo motivo, attualmente, i monitors LCD TFT analogici dominano il mercato. La tabella che segue ne elenca le caratteristiche più importanti:
 
{| class="prettytable" border=1
Riga 25:
* Nessuna perdita di segnale a causa della conversione DA e AD
* Geometria, clock e fase non hanno bisogno di settaggio, quindi più semplice da usare
* Costi inferiori poichèpoiché è necessaria una minore circuiteria elettronica
'''Svantaggi'''
* Attualmente esistono tre standards (P&D(M1DA), DFP, and DVI)