Contachilometri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m fix template References + fix minori
Riga 2:
 
==Tipi di contachilometri==
[[ImmagineFile:Odometer.jpg|thumb|right|200px|Contachilometri all'interno di un tachimetro]]
I contachilometri a seconda delle sue caratteristiche viene suddiviso in:
*''Contachilometri totale'': è generalmente utilizzato per quantificare quanto abbia lavorato un mezzo, quindi per regolare le operazioni di manutenzione e per una più corretta valutazione nel caso di vendita del mezzo. Viene azzerato solo all'inizio della vita del veicolo. Agli albori dell'industria automobilistica era usuale una scala a 5 cifre, ma già con gli anni '70, con la maggiore affidabilità dei veicoli è usualmente in una scala a 6 cifre, per evitare che si azzeri, anche se sulle motociclette viene ancora usato un contachilometri da 5 cifre.
Riga 19:
 
==Note==
{{<references|1}} />
 
== Voci correlate ==