Karl Gordon Henize: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ru:Хенайз, Карл Гордон |  →Esperienze:  Modifica minore, aggiunto link ad altra voce | ||
| Riga 50: Negli anni dal [[1948]] al [[1951]], Henize lavorò in qualità di collaboratore incaricato dall'Università del Michigan presso l'osservatorio di Lamont-Hussey nel Bloemfontein in [[Sudafrica]]. In questi anni condusse degli interessantissimi esperimenti con obbiettivi a forma di [[prisma]] osservando particolarmente le [[costellazione|costellazioni]] dell'[[emisfero australe]] e le linee di emissione nebulosa dovute all'[[idrogeno]]. Nel [[1954]] svolse una formazione post-laurea di specializzazione (paragonabile ad un dottorato di ricerca) collaborando presso l'osservatorio di Mount Wilson a [[Pasadena]] in [[California]]. Anche in tale occasione condusse particolari esperimenti spettroscopici e studi fotometrici delle emissioni di varie [[stella|stelle]]. Dal [[1956]] al [[1959]] fu capo-astronomo dello  Successivamente, nel [[1959]], il dott. Henize assunse l'incarico di professore assistente del dipartimento di astronomia della Northwestern University, passando nel [[1964]] al ruolo di professore di ruolo in questo dipartimento. Oltre all'insegnamento eseguì e condusse importanti ricerche in campo astronomico, rimanendo specialmente attaccato ai campi che sin dai suoi inizi di carriera lo avevano accompagnato. Dal [[1961]] al [[1962]] poté collaborare come osservatore ospite presso l'osservatorio di Mount Stromlo a [[Canberra]] in [[Australia]] potendo usare in questa occasione molteplici strumenti che fino a tale occasione gli erano sconosciuti, dal ''Uppsala 20/26-inch schmidt'' al riflettore parabolico ''74-inch'' (indicazione del diametro degli strumenti in [[pollice (unità di misura)|pollici]]). | |||