Discussione:Coliandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo: m2c
Riga 34:
 
:Il fatto che non è stato effettuato lo spostamento (cosa '''ben diversa''' da ''«la proposta di spostamento [...] non viene accolta»'') non implica affatto che lo spostamento sia errato, anzi. Il personaggio in questione è conosciuto semplicemente come '''Coliandro''', dato che è così che viene sempre chiamato nei media: il nome "Marco" viene nominato appena un paio di volte in tutta la saga letteraria, e mai nella serie TV. In questi casi, la ''convenzione'' è quella di utilizzate sempre il nome con cui il personaggio è più conosciuto. <small>P.S. - Che cosa c'entra l'esempio di [[Ligabue]], quella è una "pagina di disambiguazione" tra voci totalmente diverse tra loro... ([[Antonio Ligabue]], [[Giancarlo Ligabue]], [[Luciano Ligabue]], ecc...), mentre qui si sta discutendo sul "nome" di una singola voce</small> '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:05, 13 set 2011 (CEST)
::Come ha spiegato Danyele, il personaggio è conosciuto per cognome; se è vero (non ho motivo di dubitare, dico "se" solo perché io non conosco i romanzi) che il nome è citato solo un paio di volte, per le convenzioni di cui si parlò [[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV/Archivio12#Titolo_voci_personaggi|QUI]], la voce è da spostare. Sempre che il Progetto:Letteratura non abbia linee guida completamente opposte, ma mi par strano visto che le nostre si basano su quelle generiche di [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Denominazione_pi.C3.B9_diffusa]]. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 22:24, 13 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coliandro".