Discussione:Talmud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 228:
:Più che altro dovresti inserire [[wp:FONTI|fonti]] ''puntuali'' a ciò che scrivi. Anche il titolo della sezione andrebbe modificato in termini più asettici, meno ''impressive''. Cmq mi sembrano buoni edit, per cui, a parte i rilievi che ti ho fatto, vai bene. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 20:23, 7 dic 2010 (CET)
Edit ridicolo,la questione antisemitica non c'entra nulla,il mondo non gira attorno agli ebrei,non c'è un complotto contro di loro
Questo "Nell'opinione pubblica, questa condanna ebbe come effetto la diffidenza: si era convinti che il Talmud contenesse «cose malvagie, contro ogni ragione e diritto», convinzione che portò a credere che gli ebrei lo utilizzassero per trarne «malefici». Gli autori antisemiti avrebbero sfruttato questo tema fino ai nostri giorni. Anche i filosofi del XVI secolo, che pure reclamavano l'emancipazione degli ebrei, consideravano il Talmud una raccolta di «leggi ridicole»."
Al di là della falsa tematica antisemita che ritorna,(come alla prima riga:"La condanna del Talmud è stata una conseguenza diretta dell'antisemitismo che ha caratterizzato il magistero della Chiesa Cattolica e Protestante dal 1200 fino a tutto l' 800")il passo è totalmente tendenzioso,traendo implicitamente la conclusione che il talmud afferma valori "buoni" e bollando come antisemiti (di nuovo) coloro che sostengono il contrario.
Siamo giunti alla conclusione che chi sostiene che questi precetti siano una cosa terribile (per citarne uno :"I rapporti sessuali con un bambino al di sotto degli 8 anni d¹età sono leciti.") (Talmud, Sanhedrin, 69b),è diventato un antisemita...ma dove siamo finiti?
Per quel che concerne il passo che segue:
"Queste posizioni sono state ampiamente superate dopo il Concilio Vaticano II con la dichiarazione Nostra Aetate che rigetta completamente l'antisemitismo, confermando le posizione assunte dalla Chiesa da fine '800"
Ebbene ritorniamo al punto di prima:la negazione dell'antisemitismo non ha nulla a che fare con l'accettazione del talmud da parte del Concilio Vaticano.Peraltro nella fonte citata(non so se qualcuno l'abbia almeno letta) non si cita nemmeno una volta la parola "Talmud".Pertanto questa parte è da eliminare completamente.
Successivamente assistiamo all'ennesimo obbrobrio perpetrato da questo genio che ha modificato o creato la voce:
"In tempi recenti, sia papa Giovanni Paolo II che papa Benedetto XVI hanno più volte citato il Talmud nei loro discorsi come importante testo di riferimento della spiritualità ebraica, ribadendo come la Chiesa si opponga oggi ad ogni forma di antisemitismo.."
Dalla frase sembra trasparire che i due papi tramite il ribadire l'antisemitismo della chiesa abbiano in qualche modo avallato i precetti del talmud.Questa frase è fuorviante e dà una visione deformata della realtà poichè cerca di far sembrare che il papa negando l'antisemitismo abbia avallato i precetti del talmud,come se fra le due cose possa esserci qualche "nesso".Abbiamo invece visto che non c'è nessun nesso fra l'antisemitismo e la proibizione del Talmud perpetrata dalla Chiesa.Peraltro per quel che riguarda Papa GiovanniPaolo II e Benedetto XVI,nei discorsi dei due papi la parola talmud compare rispettivamente 2 e 1a volta e in nessun modo traspare l'avallo della chiesa ai precetti del Talmud.
Mi vedo costretto a editare il post sperando di non dover più vedere strafalcionerie di tal genere.[[Utente:Dargo_|Dargo_]]
== Pirkè Avot ==
|