Ansaldo 149/40 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La produzione: Aggiunte fonti |
|||
Riga 55:
==La produzione==
Contrariamente ad altri pezzi d’artiglieria di nuova generazione sviluppati in Italia negli anni ’30, la messa a punto del 149/40 fu relativamente rapida, tanto che nel [[1939]] gran parte dei cannoni richiesti con la prima commessa era stata consegnata al Regio Esercito; tuttavia, altri 132 pezzi ordinati nel [[1938]] subirono numerosi ritardi ed un'ulteriore commessa per 590 pezzi fu cancellata<ref name=CF09 />. Solo
In seguito alle prospettive di sospensione l’Ansaldo tentò di realizzare un [[semovente da 149/40]], utilizzando lo scafo dei del carro P40 dal novembre [[1941]], ma il prototipo fu pronto solo nel [[1943]]; il mezzo fece le prove di tiro a [[Genova]] nel luglio dello stesso anno, e dopo l’[[8 settembre]] fu requisito dai Tedeschi.
| |||