Discussione:Coliandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo: +re
Titolo: m2c
Riga 39:
 
:Rispondo solo perché, dopo 4 anni qui dentro, non ci tengo proprio a fare la parte di quello che non rispetta le regole. Ho seguito quanto viene detto in [[Aiuto:Spostamento]]: ho interpellato a suo tempo uno dei Bar di riferimento ([[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#Coliandro|qui]]) dove si è '''brevemente discusso''' dello spostamento, ed in quella circostanza è venuta fuori l'esistenza della ''convenzione'' da applicare in questi casi (e che c'è da discutere oltre quando c'è una convenzione a usare?). Ritengo che il [[WP:CONSENSO|consenso]] allo spostamento fosse cosa assodata... oppure adesso anche in Wikipedia c'è bisogno di timbri e carta bollata per "pratiche" del genere? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 01:28, 15 set 2011 (CEST)
 
::Premetto che non conosco il "franchise", però personalmente ho qualche dubbio sullo spostamento. Una cosa è usare un soprannome o un diminutivo nel titolo perché il personaggio è più conosciuto con quello, un'altra è la questione nome/cognome; voglio dire, penso ci siano molti personaggi che in serie televisive o letterarie sono chiamati quasi sempre solo con il loro cognome (se tra colleghi, ad esempio), ma comunque se il nome, per quanto poco utilizzato, viene comunque chiaramente indicato in più occasioni si è soliti utilizzarlo anche nel titolo della voce. Insomma, personalmente sono indeciso, io lascerei comunque [[Coliandro]] come redirect a questa voce (la disambigua è superflua). --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 18:04, 15 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coliandro".