Partito Popolare Europeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Il PPE è stato ufficialmente creato l’8 luglio 1976 a Lussemburgo su iniziativa particolare di Jean Seitlinger e del Primo Ministro belga Leo Tindemans che è poi diventato il primo presidente del partito.
Si deve tuttavia notare che esistevano già da une certo tempo alcune associazioni politiche di centro-destra e che esse potrebbero essere considerate come predecessori del PPE. Ad esempio, l’associazione Nouvelles Equipes Internationales, fondata nel 1946 o 1948; l’Union europea della [[Democrazia cristiana]], fondata nel 1965. E stato anche avanzato che il PPE sarebbe nato dal Secretariat International des partis démocratiques d'inspiration chrétienne, fondato nel 1925.
 
Un movimento significativo è nato alla fine del 1990, quando il politico finlandese [[Sauli Niinistö]] ha negoziato la fusione dell'[[Unione europea democratica]], di cui che presidente, col PPE. Nel mese di ottobre 2002, l'EDU ha cessato le sue attività dopo essere stato formalmente assorbita dal PPE durante un evento speciale a Estoril, Portogallo. In riconoscimento dei suoi sforzi, Niinistö è stato eletto Presidente Onorario del PPE nello stesso anno.
 
 
Dalla sua creazione, il PPE ha avuto 4 presidenti:
*[[Leo Tindemans]] (1976 - 1985)
Riga 42 ⟶ 46:
*[[Jacques Santer]] (1987 - 1990)
*[[Wilfried Martens]] (1990 - )
 
 
== Manifesto 2009 ==