Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michele-sama (discussione | contributi)
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 818:
 
=== Light novel ===
Due serie di [[light novel]], ispirate rispettivamente alla prima ed alla seconda serie animata e con i loro stessi titoli, sono state scritte da [[Mamoru Iwasa]] e serializzate sulla rivista ''[[The Sneaker]]'' pubblicata da [[Kadokawa Shoten]]. La prima è stata poi pubblicata in cinque volumi fra il [[28 aprile]] [[2007]]<ref name="first">{{citeCita web|languagelingua=Japanese|url=http://www.kadokawa.co.jp/lnovel/bk_detail.php?pcd=200610000026|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュSTAGE-0-ENTRANCE|accessdateaccesso=25 marzo 2011|publishereditore=Kadokawa Shoten}}</ref> ed il [[1° marzo]] [[2008]]<ref name="last">{{citeCita web|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュ―STAGE‐4‐ZERO|publishereditore=[[Amazon.com]]|url=http://www.amazon.co.jp/gp/switch-language/product/4044223114/ref=dp_change_lang?ie=UTF8&language=ja_JP|languagelingua=Japanese|accessdateaccesso=10 settembre 2011}}</ref>. Il primo volume è contrassegnato con il numero 0 perché si tratta di un prologo, ambientato nel periodo in cui Lelouch, Suzaku e Nunnally erano ostaggi politici in Giappone e Lelouch fece amicizia con Suzaku. La seconda serie è stata pubblicata in quattro volumi tra il [[1° giugno]] [[2008]]<ref name="firstrtwo">{{citeCita web|languagelingua=Japanese|url=http://www.kadokawa.co.jp/lnovel/bk_detail.php?pcd=200802000059|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュR2TURN―1―|accessdateaccesso=25 marzo 2010|publishereditore=Kadokawa Shoten}}</ref> ed il [[1° marzo]] [[2009]]<ref name="lastrtwo">{{citeCita web|languagelingua=Japanese|url=http://www.kadokawa.co.jp/lnovel/bk_detail.php?pcd=200808000137|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュR2TURN―4―|accessdateaccesso=25 marzo 2010|publishereditore=Kadokawa Shoten}}</ref>. Anche nelle light novel, come per gli episodi dell'anime, è usata la dicitura "stage" prima del numero per i volumi della prima serie e la dicitura "turn" per quelli della seconda serie.
 
Una light novel incentrata su Kallen, intitolata {{nihongo|''Code Geass: Hangyaku no Lelouch - Shu no kiseki''|コードギアス 反逆のルルーシュ 朱の軌跡|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu - Shu no kiseki|letteralmente "Code Geass: Lelouch of the Rebellion - Tracce rosse"}}, è stata pubblicata il [[1° aprile]] [[2008]].<ref name="redtracks">{{citeCita web|languagelingua=Japanese|url=http://www.kadokawa.co.jp/lnovel/bk_detail.php?pcd=200708000431|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュ|accessdateaccesso=24 marzo 2010|publishereditore=Kadokawa Shoten}}</ref>
 
=== Videogiochi ===
====Videogiochi di Code Geass====
Un [[videogioco]] per [[Nintendo DS]] intitolato ''[[Code Geass: Hangyaku no Lelouch (videogioco)|Code Geass: Hangyaku no Lelouch]]'' è stato pubblicato il [[25 ottobre]] [[2007]]<ref>{{citeCita web|url=http://www.geass-game.jp|titletitolo=コードギアス ゲームサイト|languagelingua=Japanese|accessdateaccesso=2 luglio 2007}}</ref>. Un altro, intitolato {{nihongo|''[[Code Geass: Hangyaku no Lelouch R2 - Ban-jō no Geass gekijō]]''|コードギアス 反逆のルルーシュR2 盤上のギアス劇場|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu Āru Tsū - Ban-jō no Giasu gekijō|letteralmente "Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 - Il teatro del Geass su scacchiera"}} è stato pubblicato il [[7 agosto]] [[2008]].{{cn}}
 
Un videogioco per [[PlayStation 2]] e [[PlayStation Portable|PSP]] intitolato {{nihongo|''[[Code Geass: Hangyaku no Lelouch - Lost Colors]]''|コードギアス 反逆のルルーシュ LOST COLORS|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu - Lost Colors}} è stato pubblicato il [[27 marzo]] [[2008]].<ref>{{citeCita web|url=http://www.geass-game.jp/ps/index.html|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュ LOST COLORS|languagelingua=Japanese|accessdateaccesso=12 febbraio 2008}}</ref> È una [[visual novel]] con un nuovo protagonista chiamato {{nihongo|Rai|ライ,||il giocatore può però cambiargli nome}} che soffre di amnesia. Ha un Geass simile a quello di Lelouch, ma attivato dalla voce.
 
Tutti e tre i videogiochi sono stati prodotti da [[Namco Bandai]].
Riga 833:
I mecha di ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2'' sono comparsi nel videogioco per [[PlayStation 3]] ''[[Another Century's Episode R]]'': in particolare si può giocare con entrambe le versioni del [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Arma semovente Z-01 Lancelot (prima e seconda serie)|Lancelot]] di Suzaku, lo [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Shinkirō (seconda serie)|Shinkirō]] di Zero, entrambe le versioni del [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Guren MK II (prima e seconda serie)|Guren]] di Kallen e l'[[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Akatsuki (seconda serie)|Akatsuki]] di C.C. Nel videogioco per [[PlayStation Portable|PSP]] ''[[Another Century's Episode Portable]]'' compaiono il [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Lancelot Albion (seconda serie)|Lancelot Albion]] di Suzaku e lo Shinkirō di Zero.
 
I costumi dei personaggi di Zero, Suzaku, C.C. e Kallen appaiono nel videogioco ''[[Tales of Graces F]]'', in cui si possono far indossare ai personaggi del gioco.<ref>{{en}}{{citeCita web |url=http://www.abyssalchronicles.com/?fn_mode=comments&fn_id=505 |titletitolo=New Tales of Graces f Costumes Include a Code Geass Set + Narikiri Dolls |authorautore=a745 |datedata=1° novembre 2010 |workopera= |publishereditore=Abyssal Chronicles |accessdateaccesso=3 novembre 2010}}</ref>
 
===Audiodrammi ===
====Drama CD====
Due serie di sei [[drama CD]] ciascuna, intitolate rispettivamente come la prima e la seconda serie animata, sono state scritte dagli autori dell'anime e pubblicate da [[Victor Entertainment]]. Ogni CD ha la dicitura ''Sound Episode'' prima del numero. Le storie sono ambientate in mezzo tra gli episodi dell'anime. Contengono anche sigle cantate dai doppiatori.<ref name="offsite-cd">{{citeCita web|url=http://www.geass.jp/cd.html|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュ 公式サイト|languagelingua=Japanese|accessdateaccesso=10 settembre 2011}}</ref>
 
Il primo è stato pubblicato il [[25 aprile]] [[2007]] e da allora gli altri sono stati pubblicati mensilmente. Sono anche stati pubblicati in [[streaming]] per un tempo limitato sul sito del [[Internet Service Provider|provider]] giapponese ''[[BIGLOBE]]''.{{cn}}
Riga 846:
=== Artbook ===
I primi due [[artbook]], pubblicati il [[23 marzo]] [[2007]], sono {{nihongo|''Code Geass: Hangyaku no Lelouch - Graphics Zero''|コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ZERO|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu Graphics Zero}} (ISBN 4048540793)<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/gp/switch-language/product/4048540793/ref=dp_change_lang?ie=UTF8&language=ja_JP|titolo=コードギアス反逆のルルーシュ GRAPHICS ZERO|editore=[[Amazon.com]]|lingua=ja|accesso=11 settembre 2011}}</ref> e {{nihongo|''Code Geass: Hangyaku no Lelouch - Graphics Ashford''|コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ASHFORD|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu - Graphics Ashford}} (ISBN 4048540807)<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/%E3%82%B3%E3%83%BC%E3%83%89%E3%82%AE%E3%82%A2%E3%82%B9%E5%8F%8D%E9%80%86%E3%81%AE%E3%83%AB%E3%83%AB%E3%83%BC%E3%82%B7%E3%83%A5-GRAPHICS-ASHFORD-%E3%83%8B%E3%83%A5%E3%83%BC%E3%82%BF%E3%82%A4%E3%83%97/dp/4048540807/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1315736942&sr=8-2|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ASHFORD|editore=[[Amazon.com]]|lingua=ja|accesso=11 settembre 2011}}</ref>. Poi sono stati pubblicati {{nihongo|''Code Geass: Hangyaku no Lelouch - Illustration Rebels''|コードギアス 反逆のルルーシュ illustration Rebels|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu - Illustration Rebels}} (ISBN 4048541692), il [[5 aprile]] [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/%E3%82%B3%E3%83%BC%E3%83%89%E3%82%AE%E3%82%A2%E3%82%B9-%E5%8F%8D%E9%80%86%E3%81%AE%E3%83%AB%E3%83%AB%E3%83%BC%E3%82%B7%E3%83%A5-illustrations-Rebels-%E3%82%B5%E3%83%B3%E3%83%A9%E3%82%A4%E3%82%BA/dp/4048541692/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1315737179&sr=1-1|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ illustrations Rebels|editore=[[Amazon.com]]|lingua=ja|accesso=11 settembre 2011}}</ref>, e un artbook delle [[CLAMP]] dal titolo ''MUTUALITY:CLAMP works in CODE GEASS'' (ISBN 4048542869), il [[5 dicembre]] [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/gp/switch-language/product/4048542869/ref=dp_change_lang?ie=UTF8&language=ja_JP|titolo=MUTUALITY:CLAMP works in CODE GEASS|editore=[[Amazon.com]]|lingua=ja|accesso=11 settembre 2011}}</ref>.
<!-- Ce ne sono altri da tradurre, prenderli da questo sito che si può mettere anche come fonte: <ref name="book">{{citeCita web|url=http://www.geass.jp/book.html|titletitolo=コードギアス 反逆のルルーシュ 公式サイト|publishereditore=[[Sunrise (studio)|Sunrise]]|accessdateaccesso=9 luglio}}</ref>. Cercarli su Amazon.co.jp usando questo per mettere la fonte: <ref>{{cita web|url= |titolo= |editore=[[Amazon.com]]|lingua=ja|accesso= }}</ref>-->
 
==Note==