Lingua singalese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta declinazione del plurale |
m Aggiustato un link interno |
||
Riga 119:
In singalese, un nome nella forma base lo si può tradurre come se fosse determinato: /yaːlua/ significa sia "amico" che "l'amico".
L'equivalente dell'[[Articolo (grammatica)||articolo indeterminativo]] è il suffisso /-k/, tradotto con l'italiano "uno/una".
Se unito a nomi animati, la /-a/ finale si muta in /-e-/; esempio, "amico" /yaːlua/, "un amico" /yaːluek/. Il suffisso dei casi nominali è unito ''dopo'' l'articolo, e perciò si avrà:
| |||