Forze armate libiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: template |
update |
||
Riga 1:
{{S|Libia}}
{{Infobox unità militare
|Nome = Forze armate libiche<br/>القوات المسلحة الليبية
|Immagine = Flag of the Libyan Jamahiriya 1977.svg
|Didascalia = [[bandiera della Libia]]
|Categoria = forze armate
|Attiva = [[1951]] - oggi
|Attivo =
|Nazione =
|Alleanza =
|Servizio =
|Tipo =
|Descrizione_ruolo = ▼
|Ruolo =
▲|Descrizione_ruolo =
|Dimensione = 76.000 (in servizio) </br> 45.000 (riservisti)
|Struttura_di_comando = ▼
|Reparti_dipendenti = <center> [[Esercito libico]] </br> [[Marina militare libica]] </br> [[Aeronautica militare libica]] </br> [[Milizia popolare libica]]▼
|Descrizione_reparti_dipendenti = Composte da▼
|Guarnigione = [[Tripoli]]
▲|Descrizione_guarnigione = Quartier generale
|Equipaggiamento = ▼
|Descrizione_equipaggiamento =
▲|Equipaggiamento =
|Soprannome =
|Patrono =
|Motto =
|Colori = ▼
|Descrizione_colori =
▲|Colori =
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie =
|Assistenza internazionale =
|Peace enforcing =
|Peacekeeping =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Comandante_corrente = ▼
▲|Struttura_di_comando =
▲|Descrizione_reparti_dipendenti = Composte da
|Comandante_corrente1 = ▼
▲|Reparti_dipendenti = <center>
|Descrizione_comandante_corrente1 = Capo e guida della rivoluzione
|Comandante_corrente2 = ▼
▲|Comandante_corrente1 = [[Mu'ammar Gheddafi]]
|Descrizione_comandante_corrente2 = Capo e ministro della difesa
|Comandante_corrente3 = ▼
▲|Comandante_corrente2 = [[Abu Bakr Yunis Jabr]]
|Descrizione_comandante_corrente3 =
▲|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Comandante_corrente4 =
|Descrizione_comandante_corrente5 =
|Comandante_corrente5 =
|Descrizione_comandante_corrente6 =
|Comandante_corrente6 =
|Descrizione_comandante_corrente =
▲|Comandante_corrente =
|Capo_cerimoniale = ▼
|Descrizione_capo_cerimoniale =
▲|Capo_cerimoniale =
|Colonel_in_Chief = ▼
|Descrizione_Colonel_in_Chief =
▲|Colonel_in_Chief =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Descrizione_simbolo = bandiera dell'esercito▼
|Simbolo = [[File:Flag_of_Libya.svg|50px]]
▲|Descrizione_simbolo =
|Descrizione_simbolo2 = bandiera della marina▼
|Simbolo2 = [[File:Naval_Ensign_of_Libya.svg|50px]]
▲|Descrizione_simbolo2 =
|Descrizione_simbolo3 = coccarda dell'aeronautica
|Simbolo3 = [[File:Libyan_Air_Force_roundel.svg|50px]]
|Descrizione_simbolo4 =
|Simbolo4 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario =
|Testo_vario1= ▼
|Titolo_vario1 =
|Descrizione_vario1 =
▲|Testo_vario1 =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
Le '''forze armate libiche''' (in {{Arabo|القوات المسلحة الليبية|}}), sono composte da tre servizi principali:
* la '''[[marina militare libica]]''' - in {{Arabo|االقوات البحرية الليبية|[[Al-Quwwāt al-Bahriyya al-Lībiyya]]}}
* l<nowiki>'</nowiki>'''[[aeronautica militare libica]]''' - in {{Arabo|القوات الجوية الليبية|[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya]]}}
* l<nowiki>'</nowiki>'''[[esercito libico]]''' - in {{Arabo|الجيش الليبي|}}
tra le forze armate figurano anche:
* il '''[[corpo di guardia della rivoluzione]]''' o '''[[guardia della Giamahiria]]''' o - in {{Arabo|الحرس الثوري|}} o in {{Arabo|حارس ليبيا|}}
* la '''[[milizia popolare libica]]''' - in {{Arabo|الشعب الليبي الميليشيات|}}
Le forze armate libiche sono state fondate nel [[1951]] e constano attualmente di un personale attivo di 76.000 unità, di 45.000 unità di riserva e di circa 200 uomini impiegati all'estero.
Riga 63 ⟶ 91:
Il periodo di coscrizione dura 18 mesi.
Esse hanno la propria sede a [[Tripoli]] e sono attualmente comandate dal colonnello [[Abu Bakr Yunis
== Altri progetti ==
Riga 71 ⟶ 99:
[[Categoria:Forze armate libiche| ]]
[[ar:القوات المسلحة الليبية]]
[[de:Streitkräfte Libyens]]
[[en:Libyan Armed Forces]]
|