David DeFeis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 54:
Grande appassionato dei musical classici europei , all'età di 9–10 è stato introdotto alla [[rock| musica rock]] ascoltando gli Stalk, suonando poi nel basamento sotttostante la sua stanza col fratello Damon (come organista e pianista) e sua sorella Danae (come cantante).
 
Iniziate le lezioni di pianoforte dall'età di otto anni, dagli undici iniziò la sua carriera nelle band [[heavy metal| heavy metal]] di [[Long Island]].
 
A 16 anni, David DeFeis incontrò per la prima volta quello che sarebbe diventato il suo fututo partner: [[Edward Pursino]], quando i Mountain Ash, la band di David di allora stava facendo un'audizione per partecipare al concerto delle scuole superiori. I Mountain Ash erano prevalentemente una band coverizzante i [[Black Sabbath]] , e dopo l'esecuzione di "[[War Pigs (canzone)|War Pigs]]", Pursino si presentò a DeFeis.
 
All'inizio degli anni '80 con [[Jack Starr]] and Joey Ayvazian, David DeFeis avviò la prima formazione dei [[Virgin Steele]]. Debuttarono nel 1982, colla canzone "Children of the Storm", inclusa nella compilation ''U.S. Metal Vol. II''
Riga 65:
 
== Opera metal & teatro ==
Fra la fine degli anni '90' e l'inizio del nuovo millennio, David DeFeis ha scritto musica per attori, basata sull'[[Orestea]] e i miti greci trattati da [[Eschilo]]. Assieme agli artisti [[Germania|tedeschi]] Walter Weyers e Martina Krawulsky, questo lavoro è stato messo in scena nei teatri [[Germania|tedeschi]] dalla Landestheater Productioncol nome "Klytaimnestra": "The House of Atreus" Metal Opera (le cui tracce musicali si trovano negli album dei [[Virgin Steele]]: ''[[The House of Atreus Act I]]'', ''[[The House of Atreus Act II]]'') .
 
Nel 2003, lo stesso gruppo ha rilasciato una terza opera metal: "Lilith", basata sul materiale dell'album''[[Visions of Eden]]'', successivamente pubblicato in CD nel 2006. Differentemente concepito a differnza delle due opere precedenti David DeFeis ha dichiarato: "Non lo considero di per sé una Metal Opera. In realtà è la colonna sonora di un film che deve essere ancora girato! E per il martello di Zeus, un giorno farò questo film."