Discussioni utente:Xinstalker/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
:: Dai per favore correggi. :) non i virgolettati però :) fallo per favore per me è importante per capire. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:33, 21 set 2011 (CEST)
:: Anzi ti dirò di più se non fai queste correzioni lascio la pagina così com'è qui... e lasciamo Eros così com'è là. Non è un ricatto... ma c'è tanto da lavorare su WP che questa può tranquillamente aspettare, ma credimi è un peccato perché potrebbe essere sviluppata in un modo molto interessante. Però per me, perdonami se insisto, per me ora è più importante 'capire'. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:39, 21 set 2011 (CEST)
==Posso dire la mia?==
Se posso, Xin, la sandbox mi pare promettente, ma c'è troppa "carne al fuoco". Mi sembra di aver notato che la voce procede per "blocchi tematici" all'interno dei quali le citazioni giocano un ruolo chiave. Premesso che io adoro le citazioni sia dentro che fuori Wikipedia, ma in questo caso, a maggior ragione che è un argomento molto vasto, sono dell'idea che sia necessario presentare una voce più "discorsiva". Ok le citazioni, ma magari solo all'inizio dei paragrafi o sottoparagrafi e, possibilmente, ''brevi''.
Torno ai blocchi tematici. Per me sarebbe opportuno sviluppare la trattrazione di "eros" con un paragrafo, dotato di opportuni sottoparagrafi, discorsivo e che comprenda tutta la parabola storica e storiografica di "eros", dalle sue origini concettuali al giorno d'oggi, magari. So che è difficile scindere la storia dall'analisi tecnica che spesso s'intreccia con la trattazione storica, ma è uno sforzo che va fatto.
Poi va ampliata, a mio parere, l'ottica con cui ci focalizziamo su "eros". Va inserita una panoramica che comprenda i popoli e le filosofie orientali, qualora ci fosse da dire qualcosa di rilevante (ammetto che io stesso non saprei rispondere, perché non sono particolarmente ferrato sulle filosofie orientali - è un ambito che lascio a te, Xin) e scommetto il mio computer che c'è. --[[Speciale:Contributi/151.42.120.88|151.42.120.88]] ([[User talk:151.42.120.88|msg]]) 21:18, 21 set 2011 (CEST)
|