Discussione:Videogioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→citazione non neutrale nè autorevole: nuova sezione |
||
Riga 60:
== Sui "links" per i generi dei videogiochi ==
Tenuto conto delle ''discussioni'' per lo schema sui ''tipi'' di ''videogiochi'' e dei problemi che questi hanno nell'essere riconosciuti unanimemente, sarebbe bene mantenere i "links" di quelli come sono ora: in ordine alfabetico e relativi alle voci vere senza testi alternativi (anche senza rimandi a pagine di ''redirect'' come scritto in [[Wikipedia:Redirect]]); in caso vedendo i consigli del ''progetto'' e riportando scritte, correzioni e aggiunte a lato di questi. --YO1[[Speciale:Contributi/80.104.203.122|80.104.203.122]] ([[User talk:80.104.203.122|msg]]) 18:48, 23 set 2011 (CEST)
== citazione non neutrale nè autorevole ==
Ho tolto dalla voce questa citazione che ritengo non neutrale , non autorevole ed alquanto superficiale per il paragrafo in questione. L'utente Bultro l'ha reinserita senza fornire spiegazioni e gradirei aprire qui una discussione in merito . {{q|I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva.|[[Marcus Brigstocke]]<ref>Come spiegato [http://www.marcusbrigstocke.com/pacman.php nel sito] di Brigstocke, è una sua battuta dell 1989, che fece il giro del mondo e venne attribuita ad un certo «Kristian Wilson» presunto CEO di Nintendo.</ref>}}
--[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 17:27, 11 feb 2015 (CET)
|