Montelukast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
''Attacchi d’asma:'' il montelukast non è indicato per il trattamento dell’[[attacco acuto asmatico]] e non è indicato per ridurre le dosi di [[corticosteroidi]] orali. Il paziente asmatico deve sempre poter disporre di un farmaco da utilizzare “al bisogno” ([[agonista beta adrenergico]] a breve durata d’azione), in caso di crisi asmatica acuta <ref name= Pharmamedix/Montelukast > Pharmamedix: Montelukast http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Montelukast&vo=Avvertenze </ref>.
''Tossicità centrale (SNC):'' il montelukast è stato associato a comparsa di effetti collaterali di natura neuropsichiatrica. Monitorare con attenzione eventuali alterazioni/cambiamenti d’umore, insonnia/sonnolenza, e in casi molto rari pensieri e/o comportamenti volti al suicidio. La comparsa di tali sintomi richiede la sospensione del montelukast <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
''Eosinofilia sistemica:'' il montelukast è stato associato, raramente, a comparsa di [[eosinofilia]] sistemica con caratteristiche analoghe alla [[sindrome di Churg-Strauss]], [[vasculite]] con [[necrosi]] dei vasi di piccolo e medio calibro. Monitorare con attenzione la comparsa di sintomi quali [[eosinofilia]], [[rash vasculitico]], aggravamento dei sintomi polmonari, complicanze cardiache e [[neuropatia]] <ref name= Pharmamedix/Montelukast />.
Riga 75:
* {{cita libro | cognome= Katzung| nome= Bertram G.| coautori= | titolo= Farmacologia generale e clinica| editore= Piccin | città= Padova| anno= 2006| id= ISBN 88-299-1804-0}}
* {{cita libro | cognome= British National Formulary| nome= | coautori=| titolo= Guida all’uso dei farmaci 4 edizione | editore= Agenzia Italiana del Farmaco | città= Lavis | anno= 2007 | id= }}
* {{cita libro | cognome= Farma Annuario 2010 | id= }}
== Voci correlate ==
|