Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
::::Non mi permetterei mai di pensare che si tratta di un capriccio l'avere a suo tempo stabilito 1-edit/minuto: ho compreso perfettamente che si corre il rischio di intasare le RC. Però le ore meno trafficate io le vedo proprio quelle durante le quali è attualmente interdetto l'uso di AWB ai non Bot, cioè le notturne (per il fuso orario italiano). --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 15:47, 25 set 2011 (CEST)
:::::Per la questione del patrolling si potrebbe consentire di scendere sotto al minuto solo agli autoverificati. Personalmente nel patrolling le modifiche degli autoverificati le ignoro e basta (e su LiveRC le escludo tramite whitelist), quindi un utente AWB autoverificato che facesse 3-4 edit/minuto neanche lo noterei. Mi sono fatto qualche sessione di AWB ed in effetti trovo leggermente snervante dover aspettare lo scoccare dei 60 secondi per premere save ed inserire un paio di accenti corretti. [[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:44, 25 set 2011 (CEST)
{{rientro}} Personalmente ho chiesto l'attivazione di un account di bot soprattutto pensando all'uso che ne faccio con AWB. Un ''hard AWB-user'' fidato come Pracchia dovrebbe farlo ;). [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 20:09, 25 set 2011 (CEST)
|