Giacomo Rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Venne ordinato sacerdote il [[19 dicembre]] [[1908]] ed eletto da [[Pio XI]] a succedere a [[Quirico Travaini]], defunto vescovo di [[diocesi di Cuneo|Cuneo]], il [[14 novembre]] [[1934]].
 
Venne consacrato il [[3 febbraio]] [[1935]] da [[Giovanni Oberti]], [[Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie|Sch.P.]], vescovo di [[diocesi di Saluzzo|Saluzzo]], coadiuvato dai vescovida [[Santino Margaria]], vescovo di [[diocesi di Civita Castellana|Civita Castellana]], [[diocesi di Orte|Orte]] e [[diocesi di Gallese|Gallese]], e da [[Matteo Pellegrino]], vescovo di [[diocesi di Piacenza-Bobbio|Bobbio]], prendendo possesso della diocesi il [[10 marzo]] successivo.
 
Il [[31 dicembre]] [[1956]] si dimise e venne nominato vescovo titolare di [[diocesi di Mindo|Mindo]], morendo poco dopo, il [[12 settembre]] [[1957]].