Addio al re: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Coguar76 (discussione | contributi)
m Sposto in discussione citazione iniziale che non rispetta Wikipedia:Citazioni
Riga 29:
|premi =
}}
{{quote|La patria di un uomo che può scegliere è là dove arrivano le nubi più vaste|Andre Malraux}}
 
'''Addio al re''', il cui titolo originale è Farewell to the King, è un film drammatico del [[1989]], girato da [[John Milius]] per la [[Orion Pictures]].
 
Ambientato alla fine della [[Seconda guerra mondiale]], racconta della lotta che gli indigeni capeggiati da un eccentrico americano e armati dagli Alleati ingaggiarono contro le truppe [[giappone]]si di stanza sull'isola di [[Borneo]]. La storia di Learoid, che presenta una stretta anologia con [[L'uomo che volle farsi re]] di Kipling (già portato sullo schermo da [[John Huston]]) è quella di un uomo libero, che cerca di manterersi al di fuori di avvenimenti più grandi di lui e a cui non potrà sfuggire nemmeno in quell'angolo remoto del mondo. Girato in Malesia, con il sostegno della Camel adventures, è un'avventura esotica con un'ottima fotografia e una suggestiva colonna sonora di cui Basil Poulidoris è l'autore.
 
== Trama ==