Nectan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Modifico: br:Nectan Hartland  | 
				 link  | 
				||
Riga 39: 
==Agiografia== 
Secondo la leggenda più comune, il santo fu il maggiore dei molti figli di [[Brychan]], re di [[Regno di Brycheiniog|Brycheiniog]] (ora Brecknock nel sud del [[Galles]]); sua sorella era santa [[Wenna di Talgarth]]. Dedise di diventare un [[eremita]], si trasferì nel nord del Devon e si stabilì vicino ad una sorgente (ora il "Pozzo di San Nectan"), in quella che allora era la foresta di Hartland. Ma è anche associato con la valle e la cascata di San Nectan a Trethevy, vicino a [[Tintagel]] in [[Cornovaglia]], dove avrebbe passato un periodo di tempo da eremita. A Hartland fu attaccato dai rapinatori che lo decapitarono, ma egli raccolse la testa e ritornò al suo pozzo, dove crollò e morì. È detto che dove il suo sangue cadde crebbero le [[Digitalis|digitali]]. Fu seppellito nella cappella a lui dedicata nella Chiesa di San Nectan a Stoke. 
==Venerazione== 
 | |||