Multigiocatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.104.203.30 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|videogiochi|settembre 2011}}
[[Immagine:KBattleship Screenshot.png|thumb|300px|Un semplicissimo esempio di multigiocatore: ''[[Battaglia navale (gioco)|battaglia navale]]'' su [[KDE]]]]
'''Multigiocatore''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''multiplayer'') è un termine usato comunemente nel mondo dei [[Videogioco|videogiochi]] per indicare la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al [[gioco]] contemporaneamente, per mezzo di un solo [[computer]] (o una sola [[console (videogiochi)|console]]) oppure di diverse macchine in connessione.
 
Talvolta per mezzo di un solo [[computer]] (o una sola [[Console_(videogiochi)|console]]) con varie [[Periferica|periferiche]] oppure molto spesso usando diversi computer e console (oppure [[Terminale_(informatica)|terminali]]) in [[Connessione_(informatica)|connessione]] "diretta o indiretta".
Alcuni videogiochi, oltre a prevedere la modalità per il [[giocatore singolo]] (con un unico individuo in [[gara]]), hanno questa modalità aggiuntiva per più giocatori (con un numero di individui che può essere fisso o variabile). Altri giochi possono essere giocati esclusivamente in modalità multigiocatore, anche con moltissimi partecipanti, come nel caso del genere ''[[massively multiplayer online game]]''.
 
Alcuni videogiochi, oltre a prevedere la modalità per il [[giocatore singolo]] (con un unico individuo in [[gara]]), hanno questa modalità aggiuntiva per più giocatori (con un numero di individui che può essere fisso o variabile). Altri giochi possono essere giocati esclusivamente in modalità multigiocatore, anche con moltissimi partecipanti, come nel caso del genere ''[[massively multiplayer online game]]''.
 
Altri giochi possono essere fatti esclusivamente tra più "concorrenti", da un minimo di due (come nel caso si faccia uso di un paio di [[modem]] in connessione telefonica) ad un massimo di alcune decine di partecipanti (come in quelli del genere ''[[Massively multiplayer online game]]'' (MMO) per il gioco in gruppo "on-line" in modo massiccio, quindi con moltissime persone che sarebbe necessario fossero "contemporaneamente" presenti in connessione [[internet]]).
 
==Modalità di gioco==