Progetto:GLAM/Share Your Knowledge/Storia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Logo_Share_Your_Knowledge.png|200px|right|Share Your Knowledge]]
'''Share Your Knowledge''' nasce nel 2011 su iniziativa della Fondazione lettera27 in collaborazione con [[Fondazione Cariplo]], [[wmit:|Wikimedia Italia]], Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino/ente gestore di Creative Commons Italia e SeLiLi. Il progetto prende avvio dall'esperienza dell'[[Progetto:GLAM/Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus|Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus]].
 
== Collaborazioni ==
Nel 2011 partecipano a ''Share Your Knolwledge''
* [[Africa Centre]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Africa Centre]]
* [[Careof]] DOCVA→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Careof]]
* [[Connecting Cultures]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Connecting Cultures]]
* [[COSV]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/COSV]]
* [[Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Festival Cinema Africano Asia e America Latina]]
* [[Fondazione Cariplo]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Fondazione Cariplo]]
* [[Fondazione ISMU]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/ISMU]]
* Fondazione lettera27→[[Progetto:WikiAfrica/lettera27]]
* Kunstverein (Milano)→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Kunstverein MI]]
* [[Nigrizia]]→[[Progetto:WikiAfrica/Nigrizia]]
* Officina GRIOT→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Officina GRIOT]] con [[Epoché edizioni]]
* Associazione Cherimus
 
== Caratteristiche ==
''Share Your Knowledge'' è un percorso di accompagnamento e formazione destinato alle istituzioni culturali. Il progetto nasce per facilitare l'adozione della licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo (CC BY-SA) da parte di istituzioni culturali e potenzia la loro collaborazione con Wikipedia. '''Share Your Knowledge''' contribuisce al [[Progetto:GLAM|progetto GLAM]].
 
=== Obiettivi ===
Riga 35 ⟶ 20:
# Il progetto fornisce indicazioni sui contenuti prodotti dalle istituzioni (archivio, materiale raccolto, documentazione disponibile online e in digitale) e sui contenuti futuri che le istituzioni produrranno (trasparenza nella definizione dei diritti e della autorizzazioni). Per questo motivo fornisce indicazioni su procedure, lettere di incarico, accordi di partenariato.
 
==== 2011 Prima fase: 5 casi studio e redazione delle linee guida ====
=== Fasi ===
==== 2011 Prima fase: 5 casi studio e redazione delle linee guida ====
# Coinvolgimento delle istituzioni e firma di un [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Accordo|accordo]] - Gennaio-Marzo 2011.
# Presentazione di ''Share Your Knowledge'' ai referenti delle istituzioni coinvolte. [http://www.slideshare.net/iopensa/share-your-knowledge-milano-20-aprile-2011 Slide del primo incontro] - 20 aprile 2011.
Riga 45 ⟶ 29:
# Incontro su Wikipedia con laboratorio - 14 giugno 2011.
 
Nel 2011 partecipano a ''Share Your Knolwledge''
==== 2012 Seconda fase: Implementazione delle linee guida e 10 casi studio ====
* [[Africa Centre]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Africa Centre]]
* [[Careof]] DOCVA→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Careof]]
* [[Connecting Cultures]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Connecting Cultures]]
* [[COSV]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/COSV]]
* [[Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Festival Cinema Africano Asia e America Latina]]
* [[Fondazione Cariplo]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Fondazione Cariplo]]
* [[Fondazione ISMU]]→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/ISMU]]
* Fondazione lettera27→[[Progetto:WikiAfrica/lettera27]]
* Kunstverein (Milano)→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Kunstverein MI]]
* [[Nigrizia]]→[[Progetto:WikiAfrica/Nigrizia]]
* Officina GRIOT→[[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Officina GRIOT]] con [[Epoché edizioni]]
* Associazione Cherimus
 
==== 2012 Seconda fase: Implementazione delle linee guida e 10 casi studio ====
 
 
== Note ==